Confesercenti Foggia attiva lo sportello “Progetto Europa”

Un apporto sistemico utile a progettare la crescita del territorio. Un’iniziativa che coinvolgerà aziende, enti locali, associazioni di categoria e Università

Confesercenti Foggia consapevole che, nella nostra provincia, le strategie di sviluppo, destinate a confrontarsi con scenari sempre più vasti, complessi e dinamici, sono penalizzate da caren¬za di risorse umane ed economiche, con la riapertura dell’attività dopo la pausa estiva attiva lo sportello Progetto Europa. «Il nostro territorio – commenta Franco Granata, direttore della Confesercenti Foggia – ha bisogno di facilitatori dell’innovazione e dello sviluppo, quindi occorre creare un ventaglio di relazioni stabili con enti locali, associazioni di catego¬ria, imprese, scuole, università, istituti di credito, con i quali condividere tecnologie, conoscenze e network, che si traducono in altrettanti percorsi di condivisione, calibrati sulle esi¬genze di sviluppo del territorio. Lo Sportello Progetto Europa Confesercenti aiuterà gli enti locali, le piccole e medie imprese e gli attori economici a sviluppare il proprio potenziale di in¬novazione e di crescita, utilizzando gli strumenti e le politiche della Commissione Europea. Infatti lo sviluppo, riferito a un organismo, a un’impresa o a un territorio, non può che basarsi sull’innovazione come scelta strategica che presuppone la ne¬cessità di fare sistema. In questo contesto le realtà economiche e locali, per migliorare la propria competitività, non possono che tendere verso una maggiore organicità e coesione, favorendo la partecipazione e la condivisione delle conoscenze dei soggetti che le compongono».

Già individuate le priorità. «Metteremo a punto – aggiunge il direttore Granata -una strategia di sensibilizzazione e di accompagna¬mento diretta a integrare e potenziare le capacità degli enti e dei sistemi economici locali, consentendo di concretizzare rapidamente le strategie di governance per lo sviluppo che, altrimenti, richiederebbero tempi e risorse ben superiori. L’offerta tecnologica, che comprende anche assistenza e contenuti cognitivi, sarà integra¬ta da metodologie e azioni di sensibilizzazione, secondo un percorso personalizzato che pone lo sportello al fianco dei professionisti locali e degli attori dello sviluppo socio-economico in uno spirito di stabile collaborazione».

Un ruolo importante sarà recitato dal territorio che avrà finalmente a disposizione una struttura competitiva e professionale. «La creazione di comunità locali legate da interessi tematici o progettuali – conclude Granata – è un approccio strategico mirante ad accrescere il capitale sociale di un territorio o di un sistema economico. Ciò rappresenta il maggior vantaggio competitivo nell’attuale contesto, dove la concorrenza si gioca principalmente tra aree e sistemi omogenei, piuttosto che tra singoli agenti. Gli interventi per la crescita dei sistemi economici e locali sono tanto più efficaci e sostenibili quanto più partecipati e condivisi. Progetto Europa adotterà metodologie di accompagnamento basate sull’individuazione delle priorità strategiche di sviluppo, contestualizzate nel sistema delle relazioni locali, analizzato in modo da ottenere una visione organica dell’intervento. Questo approccio sistemico, utile a Progettare la crescita del nostro territorio, verrà coniugato con l’utilizzo di piattaforme tecnologiche dedi¬cate alla partecipazione e alla condivisione delle conoscenze dei vari soggetti che possono apportare valore all’intervento progettuale co-mune».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali