Napolitano: “Se cade il Governo contraccolpi irrecuperabili”

Giorgio-Napolitano1

Il Capo dello Stato ai partiti: “Prima di tutto c’è la crisi”

“Si può mettere a repentaglio la continuità di questo governo, impegnato in un programma di attività ben definito, senza offrire pesanti ragioni ai più malevoli e anche interessati critici detrattori del nostro paese, ponti a proclamare l’ingovernabilità e inaffidabilità? I contraccolpi a nostro danno si vedrebbero subito e potrebbero risultare irrecuperabili”. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, durante la tradizionale cerimonia di consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare, parla di crisi, politica ed economica.

“Dallo scorso anno ad oggi abbiamo vissuto uno dei periodi più inquieti per la Repubblica con eventi straordinari, momenti di tensione e persino rischi di paralisi nella vita pubblica senza precedenti” ha detto Napolitano che poi ha sottolineato che il “punto di riferimento fondamentale è la criticità delle condizioni economiche del Paese” e, parlando della nascita del governo, che “la premessa dell’aprile scorso era dare un governo al Paese per dare una voce del Paese in Europa. È indispensabile nell’interesse generale -ha sottolineato quindi Napolitano – proseguire nella realizzazione degli impegni di governo Letta”. Il Capo dello Stato ribadisce l’importanza del “cronoprogramma di 18 mesi già partito in Parlamento. Il clima di fiducia verso l’Italia può variare positivamente in presenza di una valida azione di governo e di un concreto processo di riforme – dice ancora Napolitano – ma potrebbe peggiorare anche bruscamente dinanzi a una nuova destabilizzazione del quadro politico italiano. Non ci si avventuri a creare vuoti e a staccare spine per rifiutarsi di prendere atto” di quanto le ultime elezioni politiche hanno “reso obbligato” e nella “ingiustificata sottovalutazione conseguente e cui esporrebbe il Paese”. Se viene messa “a repentaglio la continuità di questo governo – ha detto Napolitano – i contraccolpi a nostro danno, nelle relazioni internazionali e nei mercati finanziari, si vedrebbero subito e potrebbero risultare irrecuperabili”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali