Lavoro, Cdp: “Quota occupati in pmi cresciuta con crisi al 77%”

Più del 42% del taglio degli occupati dovuto a grandi aziende

cassadepo

Le piccole e medie imprese italiane hanno visto aumentare la quota della forza lavoro che occupano negli anni della crisi, dal 72,4% del totale degli occupati del 2008 al 77,5% del 2013. E’ quanto emerge da uno studio di Cassa depositi e prestiti con KfW, Bpifrance e Ico. Il taglio di 2,18 milioni di occupati tra il 2008 e il 2013 “è attribuibile alle grandi imprese in modo sproporzionato rispetto alle Pmi”. E’ imputabile infatti allo 0,2% delle realtà maggiori più del 42% del taglio dei posti.

Le piccole e medie imprese rappresentano, nel 2013 come nel 2008, il 98% del totale delle aziende italiane, una quota in linea con quella di Francia, Germania e Spagna, gli altri Paesi analizzati nel rapporto ‘Sme Investments and Innovation. France, Germany, Italy and Spain’.
In cinque anni di crisi il numero delle aziende nel Paese si è ridotto del 42%, con 637.729 attività in meno, pari a 354 chiusure nette ogni giorno e 10.628 al mese. “Le Pmi hanno sofferto molto e continuano a risentire della crisi economica e finanziaria, che ha generato un deterioramento delle loro prospettive di business e oggettive difficoltà nell’ottenimento di finanziamenti, afferma la Cdp in una nota, sottolineando come negli ultimi anni, in tutti e quattro i Paesi analizzati, le Piccole e Medie Imprese hanno ridotto la quota di investimenti in innovazione, che invece rappresentano lo strumento più importante per assicurare competitività a lungo termine all’Europa”.

“Un ruolo importante a sostegno delle Pmi, continua la Cassa, lo potrà giocare il Piano Juncker, che prevede una ‘SMEs Window’ di 75 miliardi di euro sui 315 miliardi di euro complessivi e fondamentale sarà il supporto al comparto da parte delle national promoting bank come Cdp, tramite finanziamenti e strumenti dedicati, per superare le sfide specifiche di ciascun Paese.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali