Legge di stabilità: approvata la manovra. Renzi: ‘Slogan è ‘Italia con segno più”

“Si scrive legge di stabilità, si legge legge fiducia”


Il presidente del Consiglio Matteo Renzi a Palazzo Chigi ha illustrato la manovra approvata dal Consiglio dei Ministri di oggi. “Si scrive legge di stabilità ma si pronuncia legge di fiducia – ha detto il premier -. Il nostro destino non è Bruxelles, a New York, a Pechino, è nelle nostre mani”. “Fino a qualche anno fa il mondo tirava, l’Italia arrancava. Adesso l’Italia é ripartita – ha spiegato – e il mondo non si sente benissimo. Non sappiamo cosa accadrà nei prossimi mesi ma il punto che va sottolineato con forza è che l’Italia è tornata alla crescita. “Si scrive legge di stabilità, si legge legge fiducia”. Lo slogan di questa legge di stabilità è “Italia con segno più”.

“Taglio Ires al 24% dal 2017, che  qualora fosse riconosciuto dall’Unione europea l’ulteriore margine di flessibilità, sarà anticipato al 2016”: così Renzi al termine del Cdm illustrando un tweet per spiegare le misure chiave della legge di stabilità. “La vera discussione in questa legge di stabilità è se accettiamo di rispettare tutte regole europee o no. Parte di noi ritiene che le regole debbano essere rispettate perchè da questo dipende la reputazione del Paese e una parte vorrebbe applicarle con più fantasia. La nostra scelta è rispettarle”. E alla domanda se nella legge di stabilità sia stato inserito l’innalzamento della soglia del contante, Renzi ha risposto: “Sì”.

“Se ci verrà riconosciuto dalla Commissione Ue lo 0,2, circa 3,3 miliardi, per l’evento migratorio eccezionale anticiperemo al 2016 misure previste per il 2017: l’Ires e i denari per ulteriori investimenti nelle scuola”.  “A Bruxellex ci sono Paesi che parlano di regole economiche e non le rispettano. Noi pensiamo che alcune regole possono essere cambiate ma nel frattempo le rispettiamo tutte anche quelle che vorremo cambiare in attese di cambiarle se ce la faremo”.

“Abbiamo scelto con dispiacere ma con molta saggezza di non intervenire sulle tax expenditures. Intervenire oggi significa aumentare le tasse” . “Il canone Rai era a 113 e ora va a 100. La curva del canone sarà discendente a 95 euro nel 2017, continuerà a scendere e si pagherà in bolletta”, ha detto Renzi. Ed ancora: dal 2016 i Comuni saranno liberi di spendere i soldi in cassa per scuole, marciapiedi, strade” – ha detto ancora Renzi prevedendo un allentamento del patto di stabilità interno. Il valore, ha spiegato, è di 670 milioni di euro. Il masterplan per il Sud, infine, prevede “finanziamenti per 450 milioni di euro, di cui “i primi 150 già nel 2015” grazie ad un protocollo che sarà firmato da Regione Campania, Anac e governo – ha detto Renzi, spiegando che sarà previsto anche “lo stanziamento definitivo per la Salerno-Reggio” e risorse da destinare all’Ilva.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali