Saldi, Confesercenti Abruzzo: “No all’anticipo al 2 gennaio”

 

L’associazione di categoria: “Basta regali alla grande distribuzione, la Regione si opponga”

 

«La Regione Abruzzo si opponga ai poteri forti della grande distribuzione commerciale che stanno spingendo anche nel nostro territorio all’anticipo dei saldi a ridosso delle feste natalizie». Lo affermano il presidente di Confesercenti Abruzzo Daniele Erasmi, Raffaele Fava di Fismo-Confesercenti (la federazione che associa i negozi di abbigliamento e accessori) e Lido Legnini, responsabile dell’ufficio commercio dell’associazione di categoria.

 

«Dobbiamo mettere uno stop – affermano Erasmi, Fava e Legnini – all’aggressione costante che le lobby della grande distribuzione organizzano ai danni degli esercizi indipendenti e del commercio urbano. La proposta che circola in queste ore, quella cioè di un anticipo addirittura al 2 gennaio, è una provocazione che rischia solo di destabilizzare migliaia di piccole imprese abruzzesi che già hanno programmato le loro attività in funzione di un calendario annunciato da tempo. Alla Regione, chiamata a decidere su questo fronte sentite le Camere di commercio e audite le associazioni di categoria, chiediamo di avere la schiena dritta e attuare l’impegno assunto in campagna elettorale di sostenere le piccole e medie imprese. Sarà un braccio di ferro molto duro con le associazioni che rappresentano i centri commerciali, ma non possiamo permettere l’ennesimo schiaffo ai danni delle piccole aziende: occorre ricordare che una fetta consistente della grande distribuzione paga le tasse all’estero, produce un’occupazione precaria e destabilizza le economie delle nostre città. L’iperliberismo è passato di moda ma non tutti se ne sono ancora accorti. Gli esercizi indipendenti chiedono da tempo una riforma dei saldi: semplificazione e flessibilità per le promozioni, e ritorno alla reale fine della stagione per l’avvio dei saldi. L’Abruzzo può farsi promotore di questo cambiamento».

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali