Confesercenti Lombardia orientale invia una diffida stragiudiziale al Sindaco di Brescia per aver ignorato le sollecitazioni in materia di Tassa Rifiuti

Confesercenti Lombardia orientale invia una diffida stragiudiziale al Sindaco di Brescia per aver ignorato le sollecitazioni in materia di Tassa Rifiuti contenute nella Petizione presentata dalla categoria dei commercianti e dei pubblici esercizi.

Ben 429 imprese hanno aderito alla Petizione di Confesercenti della Lombardia Orientale, avente come oggetto l’adozione di misure urgenti per la riduzione dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti per i pubblici esercizi e altre attività commerciali del Comune di Brescia.
Anche questo però non è bastato e, di fronte alla mancata risposta dell’Amministrazione comunale di Brescia, l’Associazione di via Salgari ha inviato una diffida stragiudiziale al sindaco.
“Troppo tempo è trascorso dalle nostre richieste, che ad oggi hanno ricevuto solo  parziali risposte ed azioni poco concrete ai fini dell’abbattimento della Tassa Rifiuti. Da elaborazioni della nostra Associazione si evidenzia un’imposta tra le più alte dei Comuni bresciani, quando altre amministrazioni comunali  applicano costi al metro quadro con aliquote inferiori anche del 50% rispetto al comune capoluogo”  dichiara Alessio Merigo Direttore generale di Confesercenti della Lombardia Orientale.

“Non è bastato presentare una petizione, partecipare nell’aprile 2014 alla Commissione consiliare Commercio, Economia, Lavoro e Turismo,  avviare svariati incontri con l’Assessorato competente, inviare delle simulazioni sulla base delle proposte della nostra Associazione – continua Merigo -. E’ per questo che abbiamo deciso di inviare una diffida stragiudiziale al Comune, chiedendo obbligatoriamente la convocazione del Consiglio comunale cosi come previsto dal regolamento”.
Queste le azioni dell’Associazione di Via Salgari, che da tre anni sta lottando contro un’imposta che utilizza criteri di calcolo completamente fuori da ogni logica, imputando al singolo metro quadro il costo della tariffa, senza considerare che i locali dei pubblici esercizi non generano rifiuti in tutti gli spazi del pubblico esercizio stesso.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali