Nuovo Cescot Emilia Romagna: un gruppo di ragazzi francesi apprendisti a Bologna per uno scambio internazionale di quattro giorni sull’Italian Style

Lunedì mattina, per la seconda volta dal 2011,  un gruppo di ragazzi apprendisti francesi, diplomati in marketing e design industriale della regione Rhône Alpes, parteciperanno, per uno scambio internazionale di quattro giorni, ad un corso di formazione sul tema del marketing  e del design del prodotto, presso il Nuovo Cescot Emilia Romagna,

L’Ente da cui provengono i partecipanti è il CFAI de SAVOIE (http://www.pole-formation-savoie.fr/)

Il progetto  “La Mobilité internationale des apprentis”  (http://www.cma69.fr/plateforme/) fa parte di un progetto Europeo che ha come partner diversi paesi europei con l’obiettivo di permettere agli apprendisti di ricevere non solo una formazione ma anche un’ esperienza professionale internazionale. La formazione è’ finanziata dalla Regione Rhone-Alpes nell’ambito della Mobilità internazionale degli apprendisti, dal CFAI DE SAVOIE e dalle imprese che accolgono gli apprendisti.

I partecipanti sono ragazzi diplomati da circa 2 anni, provenienti da un liceo professionale tecnico, con un futuro di tecnico-commerciali/designer-progettisti per la creazione dei prodotti o per il miglioramento di quelli già esistenti. Lavorano in azienda già da due anni, e la formazione loro richiesta per partecipare al corso deve essere soprattutto orientata all’Italian  style. Oltre a seguire i corsi di formazione, visiteranno diverse aziende dell’Emilia Romagna, quali ad esempio la Ducati, la Carpigiani, il museo del patrimonio industriale, La Marchesini group.

Saranno accolti dalla dottoressa Cristina Balboni direttore generale della Cultura formazione lavoro Regione Emilia-Romagna, dal direttore di Confesercenti E.R. Stefano Bollettinari,  dal rappresente del CFAI de SAVOIE Raoul Urru e dal direttore Nuovo Cescot Annabetta Buldrini.

L’Istituto dell’apprendistato rappresenta per le aziende un importate strumento per avere attraverso una formazione mirata, personale adeguatamente preparato e per i giovani in cerca di occupazione la porta di ingresso nel mercato del lavoro. Questi scambi di esperienze a livello internazionale, permettono di conoscere più approfonditamente le realtà economiche produttive organizzative e di marketing dei vari paesi europei.

 

 

L’Ufficio Stampa

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali