Terrorismo, Confesercenti: “Stato di crisi per il settore delle agenzie di viaggio in Lombardia”

Confesercenti lancia l’allarme per lo stato di crisi che colpisce il settore dei viaggi turistici. L’associazione segnala, con viva preoccupazione, la situazione d’emergenza in cui versano migliaia di Agenzie Viaggi e Tour Organizer lombardi a seguito dei tragici eventi che hanno sconvolto l’Europa e il mondo negli scorsi giorni, alimentando un clima d’apprensione che, se rischia di avere profonde ripercussioni per l’intera filiera turistica, colpisce già duramente oltre 3.000 imprese e 8.000 lavoratori.

Il Direttore generale di Confesercenti Lombardia, Alessio Merigo e il Presidente nazionale di Assoviaggi, Gianni Rebecchi, hanno indirizzato una lettera al Presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio e all’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Mauro Parolini, affinché intervengano a sostegno di un settore già duramente messo alla prova.

“In un contesto in cui da troppo tempo si attende un’effettiva ripresa dei consumi – afferma Gianni Rebecchi -, dopo che le vicende tunisine ed egiziane avevano fatalmente esasperato inquietudini che da mesi lambivano il turismo outgoing, la tragedia di Parigi e la percezione che il terrorismo non conosca confini – “ufficializzata” dall’allerta globale sui viaggi diramata dal Dipartimento di Stato americano, proprio mentre Milano, Roma e altre destinazioni italiane vengono segnalate come potenziali obiettivi – rischiano di affossare definitivamente anche il turismo incoming e, con esso, un settore economico già in ginocchio, che nelle scorse giornate si è prevalentemente occupato di registrare cancellazioni”.

L’associazione chiede pertanto alle istituzioni lombarde d’intervenire prontamente per porre in essere ogni misura necessaria a sostenere un settore strategico del tessuto produttivo lombardo, quale quello delle agenzie di viaggi, in un periodo d’evidente emergenza. Benché la situazione descritta non possa che essere affrontata, nella sua completezza, a livello nazionale, ritiene che il Sistema camerale lombardo e l’Assessorato regionale abbiano senz’altro la forza e l’autorevolezza per convogliare sui territori le risorse e le capacità necessarie per superare un periodo di tale gravità.

Confidando che il proprio appello sia accolto con sollecitudine, Confesercenti-Lombardia e Assoviaggi segnalano da subito la loro disponibilità a collaborare per individuare e attuare quanto prima le strategie più opportune.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali