2 dicembre 2015 – Camera dei Deputati : sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

risposta del sottosegretario ai trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interpellanza urgente BALDELLI ed altri: Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte ad assicurare un corretto utilizzo degli autovelox.

 

Commissioni Riunite XI e XIII

RISOLUZIONI – 7-00769 Capozzolo, 7-00800 Zaccagnini, 7-00806 Rizzetto, 7-00807 Labriola, 7-00813 Polverini, 7-00815 Simonetti e 7-00826 Massimiliano Bernini: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. (Seguito della discussione congiunta e rinvio).

 

Commissione I Affari costituzionali

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva di esecuzione 2014/58/UE della Commissione, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici. Atto n. 218. (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Modifica all’articolo 52 del codice penale, in materia di difesa legittima. C. 2892 Molteni, C. 3384 Marotta e C. 3380 La Russa. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 3380 La Russa);                                                                                     

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato di Monaco sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Protocollo, fatto a Monaco il 2 marzo 2015.  C. 3330 Governo. (Parere alla III Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);       

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di depenalizzazione. Atto n. 245. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio);      

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Atto n. 246. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio);                                                                    

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale. C. 1063 Bonafede.

 

Commissione VI Finanze

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi. Atto n. 241. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

in sede consultiva – Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. Nuovo testo C. 2520 Quintarelli. (Parere alla IX Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE. Atto n. 222. (Seguito esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

in sede consultiva- Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore. Nuovo testo unificato C. 1454 Senaldi e abb. (Parere alla X Commissione). (Esame e rinvio);       

RISOLUZIONI – 7-00782 Garofalo: Problematiche per il settore della locazione dei veicoli senza conducente, derivanti dall’applicazione dell’articolo 94, comma 4-bis del codice della strada. (Discussione e conclusione – Approvazione di nuovo testo n. 8-00157);                                

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario alla Salute Vito DE FILIPPO all’interrogazione OLIVERIO: Iniziative per salvaguardare il reparto di terapia intensiva neonatale di Crotone.

 

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso agli utenti. Nuovo testo C. 2520 Quintarelli. (Parere alla IX Commissione). (Esame e rinvio);        

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni un «New Deal» per i consumatori di energia COM(2015) 339 final; Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: «Avvio del processo di consultazione pubblica sul nuovo assetto del mercato dell’energia» COM (2015) 340 final. (Seguito dell’esame congiunto, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio);         

RISOLUZIONI – 7-00824 Senaldi: Attività di home restaurant.  (Discussione e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Disposizioni per la promozione di forme flessibili e semplificate di telelavoro. C. 2014 Mosca e C. 3120 Ciprini. (Seguito dell’esame e rinvio);                           

in sede consultiva Norme per la riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria. Nuovo testo C. 3369, approvato dal Senato. (Parere alla VI Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione XII Affari sociali

in sede consultiva – Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore. Nuovo testo unificato C. 1454 Senaldi e abb. (Parere alla X Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede consultiva- Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore. Testo unificato C. 1454 Senaldi, C. 2522 Quintarelli, C. 2868 Allasia e C. 3320 Borghese. (Parere alla X Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio);                                               

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/63/UE che modifica la direttiva 2001/110/CE concernente il miele. Atto n. 223. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/68/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione. Atto n. 244. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);             

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/27/UE che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE e 2004/37/CE allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Atto n. 240. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);                        

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/50/UE recante modifica della direttiva 2004/109/CE, sull’armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, della direttiva 2003/71/CE, relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari, e della direttiva 2007/14/CE, che stabilisce le modalità di applicazione di talune disposizioni della direttiva 2004/109/CE. Atto n. 235. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);            

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante recepimento delle direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE che istituiscono un meccanismo di reazione rapida contro le frodi in materia di IVA e prevedono l’applicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell’inversione contabile a determinate operazioni a rischio frodi. Atto n. 226. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole);                               

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/63/UE che modifica la direttiva 2001/110/CE concernente il miele. Atto n. 223. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

Trasmissione dal Consiglio regionale della Lombardia – Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, con lettera in data 25 novembre 2015, ha trasmesso una risoluzione concernente la comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Commercio per tutti – Verso una politica commerciale e di investimento più responsabile (COM(2015) 497 final). Questo documento è trasmesso alla X Commissione Attività produttive.

 

Senato della Repubblica

 

Aula

Discussione delle mozioni nn. 441, 477, 485, 489, 490 e 491 sulle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.

 

1° Commissione Affari costituzionali

in sede referente –  (1561) DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. – CAMPANELLA.  –  Introduzione dell’articolo 34-bis della Costituzione, recante disposizioni volte al riconoscimento del diritto di accesso ad internet (1317) DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. – LUCIDI ed altri.  –  Modifica all’articolo 21 della Costituzione, in materia di tutela e di libero accesso alla rete internet(Seguito dell’esame congiunto e rinvio).   

 

2° commissione Giustizia

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di depenalizzazione (n. 245)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 2, commi 1, 2 e 4, della legge 28 aprile 2014, n. 67. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni).

 

8° Commissione lavoro

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/100/UE che modifica la direttiva 2002/59/CE, relativa all’istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio del traffico navale e dell’informazione (n. 227)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Esame e rinvio);           

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/53/UE relativa alle unità da diporto ed alle moto d’acqua che abroga la direttiva 94/25/CE (n. 237)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Esame e rinvio);     

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/61/UE recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità (n. 243) (Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

in sede consultiva – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/53/UE relativa alle unità da diporto ed alle moto d’acqua che abroga la direttiva 94/25/CE (n. 237)(Osservazioni alla 8ª Commissione. Esame e rinvio);                                      

in sede consultiva- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2013/55/UE recante modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno (“regolamento IMI”) (n. 239)(Osservazioni alla 2ª Commissione. Esame. Osservazioni favorevoli)   

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali