Saldi invernali 2016: al via tra il 2 e il 5 gennaio in tutta Italia in autunno vendite sotto tono per l’abbigliamento, anche a causa del clima mite. Manzoni: “Nei negozi assortimento superiore alla media, occasione per consumatori e commercianti”

saldi31Il Presidente Fismo: “saldi possono essere boccata d’ossigeno per settore ancora in difficoltà, nel 2015 chiusi quasi 10mila negozi di moda, 27 al giorno”

Inizio d’anno all’insegna del risparmio. Prenderanno il via, tra il 2 ed il 5 gennaio, i saldi di fine stagione in tutta Italia. Un avvio particolarmente atteso dai consumatori a caccia di occasioni ma anche dai commercianti che sperano di recuperare l’andamento al ribasso delle vendite degli ultimi mesi, legato anche alle temperature miti che hanno creato minor interesse intorno all’acquisto di capi invernali.
Come sempre, Basilicata e Campania saranno le prime a dare il via ai saldi, a partire dal 2. Come la Sicilia, che in questo 2016 ha scelto di anticipare l’avvio. Quasi tutte le altre Regioni, invece, hanno optato per rispettare la data di partenza unica delle vendite di fine stagione fissata al 5 gennaio, giorno prima dell’Epifania, dall’accordo siglato in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 24 marzo 2011.
“I saldi rappresentano un’occasione sia per i consumatori che per i commercianti – spiega Roberto Manzoni, Presidente di Fismo, l’Associazione che riunisce i commercianti del settore moda di Confesercenti – specialmente in un anno come quello che si è appena concluso, caratterizzato da un autunno dal clima molto mite, fatto che ha inciso sulle vendite stagionali.  E visto che le condizioni metereologiche non hanno invogliato all’acquisto di capi invernali, i clienti avranno a disposizione un assortimento di prodotti superiore alla media da acquistare a prezzo fortemente ribassato”.
I saldi possono portare una boccata d’ossigeno anche alle imprese del commercio di abbigliamento, tessile e calzature. Un settore che – secondo le proiezioni dell’Osservatorio Confesercenti – non è ancora uscito dalla crisi: nel 2015 si stima che abbiano cessato l’attività quasi 10mila negozi, circa 27 al giorno, a fronte di meno di 5mila nuove aperture. Le Regioni dove il numero di imprese si è ridotto di più sono la Sicilia ed il Lazio (-674 attività), seguite dalla Campania (-547).
“Speriamo che i saldi – aggiunge il Presidente Fismo – aiutino gli esercizi che, come dimostrano le troppe chiusure di impresa, non sono affatto usciti dalla crisi. Per questo, torno a ribadire l’importanza di questo strumento che va tutelato ed ulteriormente regolamentato, con l’istituzione di una data unica d’inizio e fine in tutta Italia. L’auspicio  – conclude Manzoni – è che questo periodo di saldi possa compensare le vendite e consentire alle imprese di iniziare l’anno in positivo, segno di una crisi che può essere definitivamente superata”…Continua

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali