Confesercenti e Federconsumatori firmano protocollo d’intesa

Tutelare cittadini ed imprese commerciali per rilanciare consumi

Confesercenti e FederconsumatoriSicurezza dei prodotti, lotta alla pubblicità ingannevole ed alla contraffazione, contrasto dell’abusivismo in tutte le sue forme, garanzie per il credito al consumo e, per le PMI del commercio, del turismo e dei servizi, norme di tutela per uno sviluppo equilibrato del mercato ed una corretta politica di concorrenza. Sono questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato oggi dal presidente di Confesercenti, Massimo Vivoli e da quello di Federconsumatori, Rosario Trefiletti.

Due “coprotagonisti” del mercato, ancora una volta, hanno scelto di collaborare, consapevoli del fatto che lo sviluppo economico, la crescita dei prodotti e dei servizi e l’internazionalizzazione dei mercati rendono sempre più centrale il rapporto tra produttori, distributori e consumatori. Per questo, le due organizzazioni hanno posto al centro dell’accordo l’esigenza di sviluppare forme di consultazione e di confronto per favorire un rapporto sempre più trasparente e costruttivo fra imprese e consumatori in nome della sicurezza, del benessere della collettività e della vivibilità delle città.

Su quest’ultimo tema in particolare, Confesercenti e Federconsumatori condividono la necessità di sostenere un’ampia azione a tutela dei centri storici e più in generale dei centri urbani, attraverso la proposizione di politiche finalizzate al mantenimento ed allo sviluppo delle attività commerciali, vera anima della città.

Altro passaggio importante del protocollo è quello relativo alle misure per sostenere i consumi, strumento indispensabile per la sostenibilità dell’economia italiana. Con particolare attenzione alla questione dei consumi responsabili, la lotta agli sprechi, soprattutto in campo alimentare, la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti.

Confesercenti e Federconsumatori si sono impegnate infine a realizzare iniziative congiunte in materia di sicurezza alimentare, predisposizione di report tematici, studio ed analisi dei consumi, attività di studio e reporting in materia turistica, sportelli conciliativi territoriali. Il protocollo siglato oggi rappresenta l’ulteriore passo di una collaborazione già collaudata nel tempo tra esercenti e consumatori, nell’interesse di cittadini ed imprese ed in quello dell’intera economia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali