Inflazione, Confesercenti: “Confermata debolezza domanda interna”

inflazione

 

“Il mercato interno è ancora in difficoltà. I dati Istat ci confermano – ancora una volta – la sostanziale stasi dei prezzi, a dimostrazione di come la domanda delle famiglie, nonostante le aspettative, sia ancora debole. E di come il rischio deflazione non sia ancora del tutto scongiurato”. Così l’Ufficio Economico Confesercenti sulle stime provvisorie sull’inflazione di gennaio diffuse oggi dall’Istituto nazionale di statistica.

“Anche a gennaio ci troviamo  di fronte ad un quadro di calma piatta, fatto di segnali contrastanti che si annullano fra loro. Il tasso di inflazione diminuisce di due decimali sul mese, ma aumenta dello 0,3% sull’anno. Continua, insomma, il trend degli ultimi mesi, fatto di variazioni altalenanti legate prevalentemente all’andamento dei beni energetici e, in misura minore, alla stagionalità di alcuni prodotti, come quelli alimentari”.

“Complessivamente – spiega l’Ufficio Economico – l’andamento dei prezzi rispecchia la condizione di persistente debolezza del mercato interno, dovuta ad una ripresa dei consumi delle famiglie molto più fiacca di quanto si sperasse. Nel frattempo le imprese che a questo mercato fanno riferimento continuano a chiudere. Solo nel 2015, in Italia, sono spariti 29mila tra negozi, hotel e pubblici esercizi. E chi rimane aperto continua ad essere incerto sulle prospettive di ripresa della domanda. Un quadro di stagnazione particolarmente evidente in Italia, ma che condividiamo con il resto dell’area Euro. Per uscirne sono più che mai necessari nuovi interventi della Bce per portare l’inflazione verso gli obiettivi. In questo scenario, infatti, e con una inflazione acquisita per il 2016 negativa (-0,4%), è altamente possibile che in Italia torni ad affacciarsi il rischio deflazione, purtroppo già reale in diverse città italiane”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali