3 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione delle mozioni Fassina ed altri n. 1-01090, Vezzali ed altri n. 1-01100, Morassut ed altri n. 1-01102, Polverini ed altri n. 1-01103, Brignone ed altri n. 1-01107, Simone Valente ed altri n. 1-01108, Buttiglione ed altri n. 1-01109, Rampelli ed altri n. 1-01110 e Saltamartini ed altri 1-01121 concernenti iniziative in relazione alla candidatura di Roma Capitale come sede delle Olimpiadi 2024, con particolare riferimento a forme di consultazione dei cittadini. La Camera ha respinto la mozione Fassina ed altri n. 1-01090, ha approvato le mozioni Vezzali ed altri n. 1-01100, Morassut ed altri n. 1-01102 e Polverini ed altri n. 1-01103, nel testo riformulato, ha respinto le mozioni Brignone ed altri n. 1-01107 e Simone Valente ed altri n. 1-01108, ha approvato le mozioni Buttiglione ed altri n. 1-01109, nel testo riformulato, e Rampelli ed altri n. 1-01110, nel testo riformulato, ed ha infine respinto la mozione Saltamartini ed altri 1-01121.

 

Commissioni Riunite VIII e X

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio. COM(2015) 337 final. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del regolamento, e conclusione – Approvazione documento finale).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. C. 2953 Governo e C. 2921 Colletti. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Ratifica dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2012. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

RISOLUZIONI – 7-00760 Nicola Bianchi: Passaggio degli albi degli autotrasportatori dalle province agli uffici della Motorizzazione civile. (Discussione e conclusione – Approvazione);                     

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci. C. 1964 Oliaro ed altri.

 

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2012. C. 3460 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Esame e rinvio);            

INDAGINE CONOSCITIVA – Indagine conoscitiva su «Industria 4.0». (Deliberazione).

 

Commissione XI Lavoro

RISOLUZIONI – 7-00747 Lombardi: Iniziative in materia di enti previdenziali privatizzati. 7-00885 Di Salvo: Iniziative in materia di enti previdenziali privatizzati. (Seguito della discussione congiunta e rinvio).7-00889 Baldassarre: Iniziative in materia di enti previdenziali privatizzati. (Discussione e rinvio).

 

Commissione XII Affari sociali

Resoconto stenografico della seduta di mercoledì 28 ottobre 2015 – Audizione del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti «Norme per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale» (C. 3057 Gadda, C. 3167 Mongiello, C. 3196 Faenzi, C. 3237 Sberna, C. 3274 Nicchi, C. 3248 Mantero e C. 3191 Causin);        

resoconto stenografico della seduta di giovedì 29 ottobre 2015 – Audizione del Ministro dell’ambiente e dellatutela del territorio e del mare, Gian LucaGalletti, nell’ambito dell’esame delle propostedi legge recanti « Norme per lalimitazione degli sprechi, l’uso consapevoledelle risorse e la sostenibilità ambientale »(C. 3057 Gadda, C. 3167 Mongiello, C. 3196Faenzi, C. 3237 Sberna, C. 3274 Nicchi, C.3248 Mantero e C. 3191 Causin).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazionee competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura C. 3119Governo, approvato dal Senato (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Senato della Repubblica

 

6° Commissione Finanze

PROCEDURE INFORMATIVE – Seguito dell’indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco: seguito e conclusione dell’esame. Approvazione del documento conclusivo ( Doc. XVII, n. 4).   

 

8° Commissione Lavori pubblici

in sede referente – (1638) Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione del disegno di legge dei deputati Silvia Velo ed altri e del disegno di legge n. 1588 d’iniziativa governativa (Seguito dell’esame e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette (1004) DE PETRIS.  –  Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette  (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco (2012) SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazi

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali