Presentato il programma Confesercenti Partner, la rete del futuro

Il nuovo programma Confesercenti, presentato questa mattina a Roma presso il Centro congressi Cavour.

Partner1“Allargare la gamma di servizi che Confesercenti eroga ai Professionisti nell’ottica di uno sviluppo dell’attività e della platea degli associati”.

Questa la finalità di Confesercenti Partner, il nuovo programma Confesercenti, presentato questa mattina a Roma presso il Centro congressi Cavour, che offre ai Professionisti una nuova opportunità di crescita, attraverso i prodotti del Gruppo.

“Il programma – ha spiegato Libero Camellini Amministratore delegato di ATS e del Caf Confesercenti – si propone, tramite una proposta di cross-selling, di consentire la vendita congiunta di prodotti di credito e dei servizi Caf. Offrire, dunque, finanziamenti ed affidamenti, tramite il Fondo Centrale di Garanzia ed il Consorzio Italia Comfidi ed, al contempo, un’assistenza fiscale qualificata (buste paga colf e badanti, comunicazione assunzioni e cessazioni, successioni, Pec, firma digitale, fatturazione elettronica per la P.A., trasmissione telematica delle principali dichiarazioni fiscali). Dal 2107, poi, saremo in grado di fornire servizi di patronato (disoccupazioni, consulenza previdenziale, permessi di soggiorno), servizi di back office e per l’avvio di nuove imprese, oltre ad un’ampia gamma di corsi di formazione”.

“L’obiettivo – ha sottolineato ancora Camellini – è allargare la gamma dei servizi, a garanzia di una partnership con la rete funzionale e competitiva. Una strategia che siamo certi sarà vincente: lo dimostrano i risultati di ATS, la società controllata da Confesercenti che fornisce assistenza nella valutazione e istruttoria per l’accesso al credito, che ha visto crescere la sua attività negli anni (+42% , rispetto al 2014 e +160% sul 2013”.

“Quello che vogliamo con questo programma – ha sottolineato Silviano Di Pinto, Responsabile commerciale di ATS Servizi – è fornire ai Partner strumenti innovativi che consentano loro di essere sempre più competitivi e soprattutto di poter disporre di uno strumento unico ed integrato che possa essere proposto ai Professionisti. Credo non esista uno strumento eguale nel Paese, in grado di dialogare con il Fondo di Garanzia, con il miglior Confidi italiano e che può disporre di un’assistenza qualificata”.

“Stiamo costruendo la rete Confesercenti del futuro – ha concluso Camellini – che si affiancherà a quella tradizionale territoriale e che contiamo, entro il 2017, si comporrà di duemila punti di assistenza, su tutto il territorio nazionale. Una grande rete per un grande gruppo”.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.confesercentipartner.com

Partner2Marchio Partner

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali