Ocse taglia stime di crescita globali e su Italia, Pil 2016 +1%

Commercio e investimenti deboli, salari e lavoro inadeguati. Vivoli: “Con rallentamento rischi maggiori per obiettivi di finanza pubblica

ocsex

L’Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica dell’Italia e globali “alla luce dei recenti dati deludenti”. Oggi l’Istituto stima sul 2016 un più 1 per cento sul Pil della Penisola, ovvero 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime del novembre scorso. Sull’economia globale il taglio è stato di 0,3 punti, al più 3 per cento. “La crescita sta rallentando in molte economie emergenti afferma l’Ocse nel suo Interim Economic Outlook, un parziale aggiornamento del rapporto semestrale di previsioni – con una ripresa modesta nelle economie avanzate mentre la debolezza dei prezzi deprime le esportazioni dei produttori di materie prime”.
“Commercio
ed investimenti restano deboli – dice ancora l’ente parigino – la domanda a rilento sta portando a bassa inflazione e ad aumenti inadeguati di lavoro e salari””.

“Il rallentamento dell’economia internazionale, come suggerisce il susseguirsi di revisioni al ribasso delle stime di crescita, potrebbe porre dei problemi anche nel raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica concordati con l’Europa. È fondamentale, quindi, che il Governo confermi di voler mantenere l’impegno preso e non faccia scattare gli aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia: sarebbe un intervento controproducente proprio per la crescita”. A dichiararlo è il Presidente di Confesercenti Massimo Vivoli a seguito della diffusione delle previsioni di OCSE sul Pil italiano nel 2016, riviste al ribasso dall’1,4 all’1%.

“Negli ultimi mesi il leggero ritorno al consumo degli italiani è stato il principale impulso per la ripresa del nostro Pil. La frenata dell’economia globale e il persistere del credit crunch, infatti, hanno portato a risultati inferiori al previsto sia sul fronte delle esportazioni che su quello degli investimenti, che necessitano di maggiore tempo per materializzarsi. Aumentare il prelievo fiscale sui consumi ritoccando verso l’alto l’IVA – conclude il Presidente di Confesercenti – sarebbe dunque un grave errore, perché soffocherebbe sul nascere non solo la ripresa del mercato interno, ma quella di tutta l’economia, perdendo i tanti progressi effettuati fino ad ora.  Le risorse per rimettere a posto i conti devono venire dalla spending review che, come ha ricordato anche oggi la Corte dei Conti, deve essere portata avanti più velocemente e con maggior coraggio. La razionalizzazione della spesa pubblica e l’eliminazione degli sprechi sono sempre state necessità fondamentali per il nostro Paese: oggi, visto il quadro internazionale, lo sono più che mai”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali