AIGO Confesercenti: “L’ospitalità diffusa rappresenta il 79% dell’offerta ricettiva italiana”

Necessario – ha detto il Presidente  Ingenito – fare rete per sviluppare il comparto e combattere l’abusivismo

Assemblea Aigo 1L’ospitalità diffusa  è una realtà in crescita che, ad oggi, rappresenta il 79% dell’offerta ricettiva italiana”. E’ questo il dato principale emerso dall’Assemblea elettiva di AIGO Confesercenti, che ha visto la rielezione dell’attuale presidente, Agostino Ingenito.

Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia le strutture ricettive erano nel 2014 158.412, con 4.849.432 posti letto, le extra-alberghiere 125.122 con 2.608.193 posti letto. Il 57% di queste ultime è rappresentato da alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, il 23% sono bed and breakfast, il 14% agriturismi. Nei primi tre trimestri del 2015 gli arrivi sono 20,5 milioni rispetto ai 91 milioni totali e le presenze 115,2 milioni rispetto ai 336 milioni totali.

“L’ospitalità diffusa – ha detto il presidente dell’AIGO, Agostino Ingenito – è un segmento turistico innovativo che piace sempre più ad un target variegato di viaggiatori. Chiediamo alle Istituzioni un dialogo costruttivo e sinergico, in quanto il nostro comparto è fondamentale non solo per la valorizzazione dei centri storici, ma anche in quanto valida prospettiva occupazionale per i giovani”. Ingenito ha, poi, invitato gli operatori a fare rete, per uno sviluppo del sistema e per combattere l’abusivismo, auspicando la realizzazione di un Osservatorio nazionale extralberghiero.

Il Segretario Generale della Confesercenti, Mauro Bussoni – ha posto l’accento sulla necessità di valorizzare l’offerta turistica del Sistema Italia. “L’ospitalità diffusa – ha detto – è un sistema moderno, che va, però, regolamentato, anche a tutela delle imprese stesse. Confesercenti si sta facendo promotore, con Assoturismo, di una proposta per l’incentivazione dell’offerta turistica italiana e dà massima disponibilità per un confronto con le Istituzioni che porti all’individuazione di norme chiare per il settore”

Sull’importanza di un confronto si è soffermato Francesco Tapinassi, dirigente DG Turismo, MiBACT, che ha annunciato l’intenzione di avviare tavoli con le associazioni: “Nulla si farà senza di voi”, ha detto alla platea di imprenditori. Tapinassi ha poi illustrato la costruzione del Piano Nazionale del Turismo “che si svilupperà su un modello partecipativo e sarà uno strumento snello, aggiornato e aggiornabile. L’ospitalità extralberghiera – ha precisato – è una realtà molto importante nell’offerta turistica italiana ed è per questo che ci impegneremo per un suo riordino normativo”.

Per Mattia Fantinati, responsabile Turismo del MV5S alla Camera dei Deputati, “va creata una rete che porti all’identificazione di norme certe che regolamentino il comparto”.

Assemblea Aigo4 Assemblea Aigo3 Assemblea Aigo2Assemblea Aigo

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali