Milleproroghe, il Senato ha approvato la fiducia al decreto

Passa con 155 voti favorevoli e 122 contrari

Il Senato ha votato la fiducia al decreto milleproroghe con 155 voti favorevoli e 122 contrari. Con il voto del Senato il milleproroghe è definitivamente convertito in legge. Pubblica amministrazione, trasporti, energia e appalti: sono numerosi i campi di intervento delle proroghe approvate dal Parlamento anche a seguito di correzioni introdotte dalla Camera.

Queste le principali novità.

Multa salata al partito che non fa rendiconto. Slitta a giugno prossimo il termine entro il quale i partiti e i movimenti politici devono presentare i rendiconti del 2013-2014 e arriva una multa di 200mila euro per chi non ottempera “all’obbligo di trasmissione degli atti” alla commissione per la trasparenza e il controllo.

Prevista la proroga di un anno dell’integrazione salariale del 10% per arrivare a coprire il 70% del salario perso in caso di contratti di solidarietà.

Viene estesa al 2016 l`esenzione dal pagamento del contributo dovuto dal datore di lavoro in caso di licenziamenti effettuati in conseguenza di cambi di appalto, ai quali siano succedute assunzioni presso altri datori di lavoro in attuazione di clausole sociali.

Per la scuola arriva il blocco degli aggiornamenti delle graduatorie ad esaurimento per un ulteriore anno e le prime fasce delle graduatorie di istituto “per il conferimento delle supplenze” sono aggiornate a decorrere dall’anno scolastico 2019-2010

Rinviato ad aprile il termine per l’adozione del piano per il triennio 2016-2018 per il personale dell’università

Per la scuola sperimentale di dottorato internazionale Gran Sasso Science Institute arrivano i fondi per consentirne l’operatività per un altro triennio (2016-2018)

Le risorse destinate al finanziamento dei fondi gestori di previdenza complementare dei dipendenti delle amministrazioni dello Stato, nell’anno 2016 possano essere utilizzate, per un importo massimo di 214.000 euro, anche ai fini del finanziamento delle spese di avvio dei fondi dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche

Viene confermato fino al 31 dicembre 2016 il divieto, per i soggetti che esercitano attività televisiva in ambito nazionale attraverso più di una rete, di acquisire partecipazioni in imprese editrici di giornali quotidiani o di partecipare alla costituzione di nuove imprese editrici di giornali quotidiani

Si differisce a fine anno il termine entro cui è obbligatorio assicurare la tracciabilità delle vendite e delle rese della stampa quotidiana e periodica attraverso l’utilizzo degli opportuni strumenti informatici e telematici basati sulla lettura del codice a barre. Per realizzare questa operazione è previsto un credito d’imposta agli operatori del settore

In caso di reati di associazione mafiosa, terrorismo ed eversione, criminalità e contrabbando ci sono sei mesi in più, fino al 30 giugno 2017, per conservare i tabulati telefonici

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali