Rapina a Vignola, Confesercenti Terre dei Castelli: “Episodio sconcertante”

Confesercenti Terre dei Castelli manifesta solidarietà al commerciante rapinato “Servono misure efficaci a garantire la sicurezza, pena il diffondersi della paura C’è bisogno di certezza della pena e di organi delle forze dell’ordine adeguati”

“Sgomento, incredulità e paura per quanto accaduto; siamo ormai sulla falsariga di ‘Arancia Meccanica’. Commercianti ed imprenditori non possono aprir bottega col terrore di essere i prossimi a finir male. Serve prevenzione, certezza della pena, serve soprattutto mettere fine alle scorribande di banditi senza scrupoli che non lesinano i metodi violenti pur di raggiungere i loro scopi. Ci appelliamo all’Amministrazione comunale , agli stessi operatori affinché segnalino situazioni e movimenti sospetti alle forze dell’ordine; affinché questa parabola ascendente di violenza sia fermata quanto prima.” Questa la posizione di Confesercenti per l’area Terre dei castelli a seguito dello sconcertante episodio accaduto ai danni di un gioielliere, di Vignola rapinato e malmenato. Opinione comune degli operatori medesimi rappresentati dall’Associazione la cui preoccupazione e timore salgono ogni giorno di più.

Imprese e cittadini bersagliati dai ladri, violenze, rapine o tentativi di esse che si susseguono: una contabilità che prosegue, nel suo farsi sempre più drammatica e cruenta. Confesercenti manifesta alla vittima piena solidarietà e vicinanza, rilevando il rischio per la zona di scivolare in uno stato di sicurezza non percepita, se non addirittura di ‘non sicurezza’.

“Il clima, anche a seguito di episodi di questo tipo, che si riscontra per quanti ogni mattina tirano su la serranda, è tutt’altro che sereno. Anzi, sembra più quello di andare alla guerra che al lavoro, con vittime solo da una parte però. In tutto questo va riconosciuto l’indefesso ed infaticabile lavoro portato avanti dai tutori dell’ordine, in condizioni tutt’altro che facili perché come ribadito più volte, mancano organici adeguati, alle reali esigenze del territorio. C’è bisogno quindi di provvedimenti a questo punto, di strategie di prevenzione, contrasto e repressione del crimine. E non ci stancheremo mai di invocarla: di certezza della pena. Il mondo imprenditoriale è stanco, vessato e provato di fronte ad uno stato delle cose in cui la percezione dei cittadini sembra non cogliere i risultati fino ad ora raggiunti nella lotta alla criminalità”, conclude Confesercenti, auspicando l’arresto quanto prima dei criminali che hanno assalito il gioielliere.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali