Bce, cosa cambierà per imprese e famiglie

Mutui più facili, per aziende più credito ed investimenti

bce

Dal rilancio dei prestiti alle imprese ai mutui più convenienti, fino ad una maggiore propensione alla spesa da parte delle famiglie e delle imprese, con un effetto positivo su consumi e investimenti. Le nuove misure adottate dal presidente della Bce Mario Draghi dovranno innescare una serie di effetti positivi per privati cittadini ed aziende.

Ma vediamo, più precisamente, cosa cambierà per le imprese e le famiglie.

L’abbassamento dei tassi di interesse ai minimi storici e l’ampliamento del Quantative Easing – la politica monetaria espansiva non convenzionale con cui la Bce acquista sul mercato titoli di Stato, e adesso anche di aziende, creando moneta – spingeranno l’economia reale verso una serie di conseguenze che dovrebbero contribuire a dare maggiore fiato alla ripresa e alla vita quotidiana dei risparmiatori.

La maggiore liquidità immessa sul mercato, infatti, ha come obiettivo quello di favorire maggiori prestiti a famiglie ed imprese, che le banche dovranno autorizzare in misura maggiore, dal momento che verranno ulteriormente liberate dal fardello dei titoli di Stato (e ora anche di quelli aziendali). A beneficiare, inoltre, dell’ampliamento del Quantitative Easing e del calo dei tassi di interesse sarà certamente il settore dei mutui: famiglie e privati otterranno prestiti in misura maggiore e a tassi più convenienti e dovrebbero aumentare le proprie spese, investendo soprattutto in beni immobili e in beni durevoli come le case.

Per quanto riguarda, in particolare, i risparmiatori, tuttavia, se da un lato trarranno particolare beneficio dal più facile accesso al credito e da mutui più convenienti, dall’altro vedranno un abbassamento dei tassi di rendimento dei titoli di stato.

Per quanto riguarda le imprese, infine, anche queste trarranno beneficio dall’aumentata liquidità circolante nell’Eurozona e dell’abbassamento dei tassi: l’ulteriore facilitazione dell’accesso al credito dovrebbe, infatti dare una sferzata definitiva ai loro programmi di investimento, grazie alla possibilità di ottenere prestiti maggiori e con vincoli meno stringenti, potendo aumentare così la loro capacità di spesa. Senza dimenticare che un ulteriore indebolimento del cambio euro dollaro, conseguenza della politica monetaria ultraespansiva, favorirebbe ulteriormente le aziende nel trarre un significativo vantaggio dalle esportazioni.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali