Modena: al via l’iniziativa dei Centri di vicinato

Fino al 17 aprile il 5×1000 degli scontrini per donazioni verdi.

modena2Nuovi alberi, giochi e attrezzature per 12 aree verdi modenesi. È l’obiettivo di “Modena cuore verde”, il progetto proposto dai Centri di vicinato modenesi, in collaborazione con il Comune di Modena, grazie al quale già da oggi, 21 marzo, e fino al 17 aprile il 5×1000 di tutti gli scontrini superiori ai 10 euro sarà automaticamente destinato all’acquisto di “donazioni verdi”.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, in Municipio con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore comunale alle Attività economiche Tommaso Rotella; Angelo Piras, rappresentante dell’associazione Centri di vicinato; Paola Magris di Nordiconad; Fulgenzio Brevini di Confesercenti.

“Si tratta di un progetto particolarmente importante – ha commentato l’assessore Rotella – perché è frutto della collaborazione tra i privati, i commercianti in questo caso che hanno lanciato la proposta, e l’ente pubblico e caratterizzato dalla diffusione in tutta la città e dall’obiettivo condiviso di migliorare, anche solo di poco, la vita dei cittadini invitandoli allo stesso tempo a collaborare al progetto”.

Le donazioni verdi già previste come obiettivo minimo dell’iniziativa sono in tutto 27 e consistono in sei tigli, 16 panchine, un tavolo con le panche, tre giochi per bambini e una rete da pallavolo, ma potranno essere arricchite in base al successo dell’operazione e alle risorse raccolte. Le aree verdi a cui sono destinate sono i parchi Amendola sud, Giacinti, Sagittario, Melotti, Beethoven e dell’Olocausto; le aree verdi di piazza Annibale Riccò, piazza Alessandrini, piazza Guido Rossa, via Anderlini, comparto Galilei e Peep Torrenova. La piantumazione degli alberi e l’installazione degli arredi e delle attrezzature sarà curata dal Comune. Tutti i dettagli e le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito: www.centridivicinato.it.

I Centri di vicinato di Modena sono 12 strutture commerciali di piccole dimensioni, composte principalmente da un supermercato, negozi e servizi legati al territorio dove sono divenuti anche un presidio sociale. Con l’iniziativa “Modena cuore verde”, realizzata in collaborazione con Confesercenti e Conad, i Centri, facendo leva anche sul senso di appartenenza dei cittadini al loro quartiere, si assumono l’ulteriore impegno a valorizzare la cura e la crescita dei parchi e delle aree verdi urbane.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali