Confesercenti Roma: Pasqua 2016, consumi al palo

Giammaria: come già annunciato anche la festività di Pasqua non ha invertito la rotta sui consumi.

Confesercenti Roma: Pasqua 2016, consumi al paloA Roma si registra: meno 11% di presenze turistiche, ristoranti nel centro cittadino al 50% e in 70 euro la spesa alimentare in media per famiglia.

“Purtroppo – dichiara Valter Giammaria Presidente Confesercenti Roma – avevamo già rilevato nei giorni trascorsi, anche la festività di Pasqua ha mantenuto “la promessa” di consumi deboli”.

Difatti, si è in presenza, secondo i dati rilevati da Confesercenti e nonostante il Giubileo, di un forte calo delle presenze turistiche a Roma pari a circa l’ 11% in meno rispetto alla Pasqua 2015.

“Del resto – continua Giammaria – da un nostro sondaggio si rilevava, nei giorni precedenti le festività, che 8 italiani su 10 avrebbero trascorso le feste in casa”.

Sui consumi alimentari si conferma una attenzione del consumatore alla spesa, orientandosi maggiormente su promozioni e sconti, che di fatto abbassano il valore dello scontrino medio. La spesa a famiglia per il pranzo Pasquale, dove vince la tradizione, è stata di 70 euro. Si conferma, quindi, la difficoltà di una effettiva ripresa sul mercato interno.

Nel settore del turismo, nello specifico, il bilancio pasquale è presto fatto: il tutto esaurito nelle strutture ricettive non c’è stato, come del resto previsto e i ristoranti del centro cittadino per Pasqua e Pasquetta hanno lavorato a ritmi del 50%. Gli albergatori hanno rimodulato a ribasso i prezzi delle camere, ma poca cosa è stata prodotta. Ci sono state prenotazioni last minute, il sabato di pasqua per rimanere fino a lunedì, ma gli stranieri a Roma si attestano comunque con un -5% dovuto anche alla minaccia terroristica delle scorse settimane. Per i ristoranti bene quelli nelle località di mare e di montagna e nelle zone di campagna per la Pasquetta. Bene soltanto i musei civici e le gite fuori porta di Pasquetta.

Infine conclude Giammaria: “purtroppo le occasioni di una ripresa con le festività natalizie, i saldi e le festività pasquali non ci sono state e si sono di nuovo affievolite le speranze di ripresa. Quello che si auspica è che il Governo Nazionale, la Regione ed in particolare il Comune di Roma, mettano finalmente in atto tutte quelle azioni che da tempo chiediamo per consentire alla piccola e media inpresa di continuare a svolgere il ruolo di servizio alla città che da sempre svolge: abbassamento delle tasse locali, lotta all’abusivismo e la contraffazione, stop ai centri commerciali, stop al sistema sanzionatorio degli Enti e di Equitalia che si sono trasformati in una “ ghigliottina di Stato” delle piccole imprese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali