Credito, Confesercenti Firenze: “50 milioni per il settore turistico da Banca Mps”

Le misure specifiche a favore del settore riguardano oltre 10 mila aziende con 35mila occupati e un miliardo di euro di giro di affari complessivo

soldi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha siglato un accordo con Confesercenti Firenze per sostenere il comparto turistico e favorire gli investimenti in un settore fondamentale per tutta l’Area Metropolitana Fiorentina.
L’obiettivo è quello di affiancare il mondo della piccola e media impresa, quale comparto fondamentale per l’economia, mettendo a disposizione strumenti di investimento capaci di rendere sempre più dinamiche e competitive le strategie di crescita e di mantenimento della qualità dell’offerta.
Il territorio di Firenze, con oltre 10 mila aziende operanti nei servizi ricettivi e commerciali riferibili al settore turistico genera un volume di affari di oltre un miliardo di euro e dà lavoro a più di 35 mila persone.
Banca Monte dei Paschi, grazie alla collaborazione con Confesercenti Firenze, ha istituito un plafond di 50 milioni da mettere a disposizione delle imprese operanti nel settore, con un pacchetto di finanziamenti, a breve e a lungo termine, per tutte le necessità delle imprese.
E’ un sostegno concreto per le aziende e rappresenta uno strumento per lo sviluppo del territorio che si realizza con una serie di misure dedicate per promuovere gli investimenti mirati che tengono conto delle peculiarità e delle esigenze del mondo produttivo facilitando l’accesso al credito e garantendo una significativa riduzione dei tempi di risposta.

Gianfranco Cenni responsabile area territoriale Toscana nord di Banca Monte dei Paschi commenta l’accordo: “Questo accordo rappresenta un ulteriore impegno di Banca Monte dei Paschi a favore di questo importante territorio di cui conosciamo la storia e le enormi potenzialità. L’ampia gamma di misure specifiche ha l’obiettivo di fornire risposte concrete alle differenti esigenze delle imprese e dei loro dipendenti. Banca Monte dei Paschi conosce bene le particolarità delle piccole e medie imprese. Per questo – continua Gianfranco Cenni – ha dedicato un pacchetto di prodotti al turismo, un settore in continua crescita che rappresenta una ricchezza per la nostra regione e che dobbiamo continuare a valorizzare e sostenere. Un settore che, soprattutto a Firenze, rappresenta un’eccellenza e un modello per tutta l’Italia”.

Alberto Marini Direttore Confesercenti Firenze commenta l’intesa: “Confesercenti Firenze e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno dato vita ad un Progetto di rilancio delle imprese del settore Turismo, che prevede importanti risorse a disposizione, strumenti innovativi, una struttura dedicata a individuare le specifiche esigenze del settore, corsie preferenziali e tempi certi per l’accesso al credito. Nella città di Firenze, in tutto il territorio dell’area Metropolitana il Turismo va sostenuto per cogliere le opportunità di un’economia che è in crescita ma che evidenzia dinamiche che impongono alle imprese investimenti, riorganizzazioni, formazione e strumenti capaci di far essere l’offerta turistica un valore aggiunto della destinazione Firenze. Scommettere sul Turismo e sul sistema di imprese della filiera, significa investire sul futuro della nostra realtà produttiva”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali