A Moncalieri il Mercato delle Regioni, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile

Confesercenti  Asti: in piazza Vittorio Emanuele, una trentina di operatori e tantissimi cibi di eccellenza.

A Moncalieri il Mercato delle Regioni, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile  Una trentina di operatori e tanti cibi di eccellenza provenienti da svariate zone d’Italia: è questo il “Mercato delle Regioni” che Confesercenti Asti – con la collaborazione di Confesercenti Torino – organizza a Moncalieri in piazza Vittorio Emanuele da venerdì 22 a lunedì 25 aprile. Il mercato sarà inaugurato venerdì alle 19 con apertura fino a mezzanotte; sabato e domenica si svolgerà dalle 10 a mezzanotte, lunedì dalle 10 alle 22.

I prodotti in piazza
Al “Mercato delle Regioni” la proposta è sempre invitante, profumi e sapori delle terre piemontesi incontrano dolce e salato di altre zone d’Italia. Tanti prodotti d’eccellenza da acquistare, ma anche specialità da gustare in piazza. Tra i tanti, dal Piemonte la farinata, ma anche le tisane, gli infusi di erbe aromatiche, la birra artigianale e gli hamburger di carne Fassona (carne di razza bovina piemontese); dalla Valle D’Aosta i prodotti tipici delle montagne; dalla Toscana, dolci tipici, brigidini, vin santo, cantucci, formaggi, salumi, porchetta, carne alla griglia, costata; dalla Sicilia, dolci tipici, pasta di mandorle, e il tradizionale panino con la meusa; dall’Emilia Romagna, Parmigiano Reggiano ma anche piadine, tigelle, gnocco fritto; dalla Puglia, salumi, formaggi; dalla Campania, dolci, liquori, cacio cavallo; dalla Calabria, prodotti con il peperoncino, formaggio caciomulo, liquirizia; dall’Umbria il cioccolato; dal Sud Tirolo, stinco e patate, ma anche dolci, canederli e spek; dall’Abruzzo, arrosticini di pecora e pannocchie; dalla Liguria, focacce e panissa; dalla Sardegna, prodotti tipici e porceddu; l’associazione italiana cuochi proporrà olive all’ascolana e pasta al pesto.

Il “Mercato delle Regioni” compie quattro anni
La manifestazione ha debuttato nel 2012 portando ad Asti profumi e sapori d’Italia: alla prima edizione hanno partecipato oltre 30 operatori con prodotti tipici, specialità dolci e salate da Nord a Sud, Isole comprese. Tanti prodotti da acquistare, ma anche specialità da asporto con postazioni di vendita e punti ristoro.
Conquistato il successo della prima edizione con migliaia di visitatori, il “Mercato delle Regioni” ha confermato la formula e ampliato la partecipazione di operatori e pubblico. In quattro edizioni, dal 2012 al 2015, espositori di tutta Italia hanno confermato l’adesione al circuito.
Oggi il “Mercato” propone diverse regioni protagoniste con operatori che diventano ambasciatori del territorio, del tipico, dei prodotti genuini, delle specialità e della cucina italiana. In piazza tutta l’Italia è rappresentata: tutti insieme per presentare il meglio del gusto italiano dolce e salato: tanti prodotti da acquistare, ma anche specialità da asporto e da gustare in piazza. Puntare sul territorio e scommettere sui prodotti tipici si confermano scelte di successo e ottime idee imprenditoriali: è questa la strada scelta dalla Confesercenti di Asti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali