Confesercenti Lombardia: commercio su area pubblica, positiva riforma legislazione

Recepita l’intesa sulla direttiva Bolkestein, salvi migliaia di posti di lavoro e giro di vite contro l’abusivismo.

Confesercenti Lombardia: commercio su area pubblica, positiva riforma della legislazione lombarda«Col recepimento dell’intesa di Conferenza Unificata del 2012 sulla Direttiva Bolkestein, la Regione riconosce la professionalità delle decine di migliaia di operatori su area pubblica che ogni giorno si recano sui mercati e nelle fiere lombarde, garantendo non solo il futuro di una categoria, ma la sopravvivenza stessa di quel “mercato tradizionale” che una rigida applicazione della disciplina europea avrebbe intollerabilmente “spazzato via”»: questo il risultato più importante della modifica al Testo Unico del commercio regionale secondo Alessio Merigo, direttore della Confesercenti Lombarda, che evidenzia l’impegno profuso – in stretta collaborazione con l’Assessore allo Sviluppo economico, Mauro Parolini – per recepire, anche nella nostra Regione, l’intesa già stipulata nel 2012 grazie all’intensa attività sindacale condotta dall’Associazione su tutto il territorio nazionale.
Filippo Caselli, responsabile area Commercio per Confesercenti Lombardia, descrive quindi le altre importanti novità per il comparto introdotte dalla riforma del Testo Unico, soffermandosi anzitutto sulle misure volte a contrastare più efficacemente l’abusivismo nei mercati, non solo riconfermando la validità e l’efficacia della “carta d’esercizio”, «indispensabile presidio a tutela della “concorrenza leale”», ma altresì rielaborando varie definizioni legislative, al fine di colmare quei vuoti normativi che avevano consentito il proliferare di “mercati su area privata”: «una riforma importante, che mette davvero tanta “carne al fuoco” (dalla vendita dei prodotti usati, alle modalità di esercizio del commercio itinerante) e che dovrà essere meglio definita attraverso regolamenti e delibere regionali su cui Confesercenti sta già lavorando, confidando in un positivo risultato».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali