Grande successo per lo “Sposalizio della Piadina” trionfa la cucina di qualità in abbinamento alla piadina. “L’Osteria del Gran Fritto” di Cesenatico, si aggiudica la Undicesima Edizione della Manifestazione con la “Palamita al sale dolce di Cervia, pomodoro arrostito e salicornia”

Grande partecipazione e successo per la Undicesima Edizione de “Lo Sposalizio della Piadina”, svoltasi mercoledì sera, 20 aprile 2016 a Cesena, presso il ristorante Cerina. Lo “Sposalizio della Piadina” (da una idea di Tonino Guerra), organizzata da Slow Food Cesena e dalla Confesercenti Cesenate in collaborazione con il Credito Cooperativo Romagnolo-Bcc di Cesena e Gatteo, la Cooperativa di Garanzia Creditcomm e la Centrale del Latte di Cesena ha visto confrontarsi prelibati piatti, in abbinamento con la piadina, preparati da 6 tra i migliori ristoranti dell’intera Romagna, tutti presenti nella Guida “Osterie d’Italia 2016” di Slow Food Editore.
Lo “Sposalizio della Piadina” è uno degli appuntamenti più attesi sull’antico pane romagnolo, che animano il territorio insieme a “Piadina d’Autore”, dedicato ai chioschi di piadina e al “Festival Internazionale del Cibo di Strada”, che proprio dalla piadina ha preso spunto. A giudicare l’abbinamento cibo-piadina c’era una qualificata Giuria di esperti gastronomi e un numerosissimo pubblico di attenti buongustai. Le piadine abbinate a ogni piatto erano di “Acqua e Farina”, di Andrea Montanari, “È Tulir”, di Francesco Ricci, “L’Oasi della Piadina”, di Veneranda Salvatori, Marina Guidazzi, “Micamat”, di Michela Giulianini, e “Piadina i  Vizi”, di Marco Farneti e Gianni Severi. Naturalmente non era la piadina a essere giudicata ma il cibo che a lei era abbinato.
Ecco i 6 ristoranti selezionati che hanno partecipato alla serata e i relativi piatti preparati: Trattoria Emilia, di Castiglione di Cervia, con Crema di stridoli con stracciatella di squacquerone e pomodorini confit; Il Pescato del Canevone, di Rimini, con Calamari “fischioni” e patate schiacciate; Al Deserto, di Pinarella di Cervia, con Frittatina di rossetti nostrani con salsa al lampone, zenzero e rucola fresca; Osteria dei Frati, di Roncofreddo, con Misticanza con aceto di lamponi, lischi, cipolla e trota salmonata; Osteria del Gran Fritto, di Cesenatico, con Palamita al sale dolce di Cervia, pomodoro arrostito e salicornia; La Campanara, di Pianetto di Galeata, con Fagiuoli all’uccelletto con pancetta di Mora Romagnola.
I piatti erano proposti in maniera anonima e solo a fine serata è stato reso noto chi li aveva preparati. Alla fine l’ha spuntata la Palamita al sale dolce di Cervia, pomodoro arrostito e salicornia, dell’Osteria del Gran Fritto, di Cesenatico, accompagnata con la piadina di Veneranda Salvatori, di Piavola di Mercato Saraceno.
Molto suggestiva la sala arredata con le tele stampate romagnole di Pascucci, di Gambettola, con i disegni di Tonino Guerra. La grande figura e l’opera di Tonino Guerra sono state ricordate più volte durante la serata. I vini che accompagnavano i piatti erano della Cantina Braschi, di Mercato Saraceno.
Molto buono, al termine, il dolce preparato dal ristorante Cerina, a base di squacquerone e ricotta della Centrale del Latte di Cesena.

Nelle foto alcuni momenti della premiazione de “Lo Sposalizio della Piadina”

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto

R

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto3

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto4

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto5

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto6

sposalizio_piadina_premiazione_26042016_foto7

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali