Modena, giovedì 12 maggio concerto di musica classica nel centro storico

L’Istituto Musicale “O. Vecchi & A. Tonelli” porta la ‘classica’ in aperitivo in Largo San Giorgio.

programma_classicaAll’ombra del palazzo Ducale, le arie ‘classiche’ di Molter, Handel, Telemann, Grovles… eseguite dagli studenti del noto istituto Musicale ‘O. Vecchi & A. Tonelli’. Un suggestivo connubio di eccellenze modenesi – il palazzo e la musica – all’ora del tramonto, quello in programma giovedì 12 maggio 2016 in largo San Giorgio, in occasione dell’aperitivo serale.

Quattro allieve, frequentanti l’ultimo anno dell’ist, Superiore di Studi Musicali, si esibiranno a partire dalle ore 19.00 presso il dehors estivo della pasticceria Remondini. Il quartetto, di flauti, è composto da: Clarissa Montecchi  (flauto), Cristina Pati (flauto e flauto in sol), Giulia Sala (flauto) e Alice Stefani  (flauto e flauto basso).

La loro abilità sarà declinata in un concerto della durata di circa un’ora e mezza sulle note di: J. M. Molter (dal Concerto N. 3 Allegro); G. P. Telemann (La Caccia pastorale vivace); G. F. Handel (The arrival of the quenn of Sheeba); M. Berthomieu (Arcadie, Bergers La Syrinx magique, Dryades); A. Tcherpnin (Quartet Op. 60, In the Church, Parents hope for children, In the kitchen); G. Grovles (Petites litanies de Jesus); H. Arlen (Over the rainbow); P. van Steen (3 Tanghi).

“L’idea è quella di voler offrire un momento di aggregazione originale, durante l’aperitivo della sera, attraverso la musica in questo caso classica. Sfruttando quella che è una peculiarità unica di quest’area particolare del centro storico di Modena, ovvero l’acustica. Visti anche i buoni risultati conseguiti in precedenti occasioni. Inoltre ci è sembrato il modo per valorizzare al meglio quella che è a tutti gli effetti un’eccellenza della città: la scuola musicale e quindi gli allievi che la frequentano”, afferma Mauro Rossi, patron di Remondini.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali