Turismo. Ravecca (Confesercenti La Spezia): “Futuro rete tra hotel, ospitalità extra alberghiera e outdoor”

SARZANA1SARZANA3“Il futuro del turismo sul nostro territorio è fare rete tra hotel, attività extra alberghiere e outdoor. Come Confesercenti abbiamo il Consorzio Contea del Levante pensato apposta per creare pacchetti unici mettendo in sinergia le diverse proposte.” Ha le idee chiare Alessandro Ravecca, il presidente di Confesercenti che ieri pomeriggio ha presieduto il seminario organizzato dalla associazione di categoria in collaborazione con il Comune di Sarzana. Una sala consiliare strapiena di operatori e cittadini che ha ascoltato, e apprezzato, gli interventi dei relatori.  

“Il turismo è una grande opportunità per tutti- ha sottolineato Ravecca- pensiamo a chi possiede un secondo immobile sfitto che può riadattare a bed and breakfast. Il nostro territorio è uno dei pochi al mondo che può offrire un’esperienza di viaggio totale, che unisca paesaggio, cultura, enogastronomia, attività out door ed ospitalità diffusa. Si tratta di mettere a sistema questo patrimonio e promuoverlo.”

Confesercenti, oltre che del Consorzio, è dotata di una struttura di consulenza aggiornata e agile, che può supportare vecchi e nuovi operatori per l’accesso al credito e le procedure amministrative e fiscali. Il numeroso pubblico intervenuto al seminario ha ascoltato con interesse gli interventi tecnici di Riccardo Tinfena, regione Liguria e del Dottor Cristiano Russi, che si sono soffermati sugli aspetti normativi e fiscali. Fabrizio Capellini, funzionario di Confesercenti, ha invece illustrato le opportunità di accesso al credito ed i bandi regionali di sostegno alle imprese.

Di carattere più politico l’intervento del Sindaco Alessio Cavarra: “Turismo e commercio sono colonna portante dell’economia della città. Abbiamo registrato un incremento di presenze del 63% dal 2012. Stiamo risanando I conti cercando però di supportare le imprese: abbiamo la Tari più bassa della provincia. Abbiamo previsto anche tasse ridotte anche per chi apre nuove attività: il taglio della Tari sarà del 50% se si aprirà in centro e del 70% se in periferia; in più è prevista l’esenzione IMU per due anni. ”

Damiano Pinelli, Presidente STL, ha dato un quadro più generale e di prospettiva: “Non vendiamo letti, ma emozioni ed esperienze di viaggio. I nostri fabbisogni di sistema sono essere efficaci sui mercati, migliorare l’accoglienza e avere prodotti innovativi.” Secondo i dati messi a disposizione da Pinelli, nel 2016 sono mille le attività extra alberghiere spezzine; il trend di crescita del turismo nei prossimi anni, che nel mondo è dato al 4% annuo, nel territorio spezzino sarà intorno al 10%. Aumentano gli arrivi e le presenze nella nostra provincia con gli stranieri che sono il 62% del totale e una buona ripresa anche del turismo nazionale. I cittadini di USA, Francia, Germania, Paesi Bassi e Cina sono quelli che maggiormente frequentano i nostri luoghi.

Maggiori informazioni su:  http://www.confesercentilaspezia.it/

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali