Sigarette elettroniche, verso l’associazione di categoria Confesercenti: “settore sotto attacco fiscale, a rischio 5mila posti di lavoro”

Un settore economico importante, che dà lavoro a più di 5mila persone e che è stato protagonista di uno dei pochi episodi di crescita nella distribuzione commerciale. Ma che adesso è a rischio a causa del vero e proprio attacco fiscale a cui è sottoposto.

Domenica 1 settembre alle ore 10.30, presso la Sala Riunioni della Confesercenti Nazionale a Roma in Via Nazionale 60, si terrà un incontro aperto a tutti i rivenditori e produttori di “sigarette elettroniche”  per procedere alla costituzione di una Associazione di settore aderente a Confesercenti e per tutelare la categoria, oggi fortemente penalizzata dalla entrata in vigore della legge 9 Agosto n. 99.

Il fenomeno dell’uso di tale dispositivo, come è noto, ha conosciuto, di recente, una notevole espansione. Come riferisce il Ministero della Salute, i dati 2013, presentati in occasione della “Giornata mondiale senza tabacco 2013”, rilevano che ben il 10,1% degli italiani intende provarla; mentre sono già 500mila gli utilizzatori regolari di e-cig e ben 1 milione e 600mila quelli occasionali. L’arrivo della maxi-imposta di consumo  – nella misura pari al 58,5 per cento del prezzo di vendita al pubblico – a partire dal primo gennaio del 2014, rischia però di far scomparire prematuramente un’industria che non solo crea lavoro e ricchezza, ma che ha fatto smettere di fumare migliaia di italiani.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali