24 giugno 2016 – Camera dei Deputati: Iniziative per evitare l’immissione sul mercato di bollini farmaceutici difettosi – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Commissioni Riunite II e VI

SEDE REFERENTE – DL 59/2016: Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione. C. 3892 Governo, approvato dal Senato. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Commissione II Giustizia

SEDE CONSULTIVA – Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. Esame emendamenti nuovo testo C. 2520 Quintarelli. (Parere alla IX Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                                 

SEDE CONSULTIVA – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. Testo unificato C. 2236 Sani ed abb. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

SEDE REFERENTE – Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi. C. 3209, approvata dal Senato, C. 1121 Pagano e C. 1730 Giulietti. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta del sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali e il turismo, Antimo CESARO all’interrogazione PALMIERI: Sulle «Terme del corallo» di Livorno; all’interrogazione COSCIA: Sul «Patto della lettura» tra Ministero dei beni culturali ed emittenti televisive.

 

Commissione X Attività produttive

SEDE CONSULTIVA – Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali, nonché disposizioni per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici. Nuovo testo unificato C. 65 e abbinate. (Parere alle Commissioni riunite V e VIII). (Seguito dell’esame e conclusione-parere favorevole);          

INDAGINE CONOSCITIVA – Indagine conoscitiva su «Industria 4.0»: quale modello applicare al tessuto industriale italiano. Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali. (Esame del documento conclusivo).

 

Commissione XII Affari sociali

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario di Stato per la salute, Vito De FILIPPO all’interrogazione NIZZI: Iniziative per evitare l’immissione sul mercato di bollini farmaceutici difettosi.

 

Senato della Repubblica         

                                               

Aula

risposta del vice ministro delle Politiche agricole OLIVERO all’interrogazione sulla ripartizione delle quote di pesca del tonno rosso.

 

2° Commissione Giustizia

IN SEDE CONSULTIVA – (2217) Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (2119) STEFANO.  –  Norme in materia di contrasto al fenomeno del caporalato(Parere alla 9a su testi e sui relativi emendamenti. Esame congiunto e rinvio)

 

6° Commissione Finanze

INTERROGAZIONI – risposta del vice ministro dell’Economia Enrico ZANETTI all’interrogazione relativa al trattamento fiscale degli indennizzi forfetari erogati ai sensi degli articoli  8 e 9 del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, a favore degli investitori. 

 

12° Commissione Igiene e sanità

SEDE CONSULTIVA – (2290) Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Donata Lenzi ed altri; Maria Chiara Gadda ed altri; Galati; Colomba Mongiello ed altri; Causin ed altri; Monica Faenzi ed altri; Sberna ed altri; Mantero ed altri; Marisa Nicchi ed altri(Parere alla 9ª Commissione. Rinvio del seguito dell’esame).    

 

13° Commissione Territorio, ambiente

INTERROGAZIONE – risposta del sottosegretario per l’Ambiente Barbara DEGANI all’interrogazione FASIOLO sull’inquinamento acustico.                                                

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali