19 luglio 2016 – Camera dei Deputati: Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Aula

Il Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 18 luglio 2016, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 1 della legge 9 luglio 2015, n. 114, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/89/UE che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo (318).

Questa richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell’articolo 143 del Regolamento, alle Commissioni riunite VIII (Ambiente) e IX (Trasporti) nonché, ai sensi del comma 2 dell’articolo 126 del Regolamento, alla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea), che dovranno esprimere i prescritti pareri entro il 27 agosto 2016. È altresì assegnata, ai sensi del comma 2 dell’articolo 96-ter del Regolamento, alla V Commissione (Bilancio), che dovrà esprimere i propri rilievi sulle conseguenze di carattere finanziario entro il 7 agosto 2016.

 

Commissioni Riunite V e 1°

resoconto stenografico della seduta di martedì 14 giugno 2016 – Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo PADOAN e della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna MADIA nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (Atto n. 297).

 

Commissione V Bilancio

in sede referente – DL 113/2016: Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio. C. 3926 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio)

in sede consultiva – DL 117/2016: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia di processo telematico. Nuovo testo C. 3954 Governo. (Parere alla II Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo

AUDIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE VIA WEB E IN SEDE INTERNAZIONALE – resoconto stenografico della seduta di mercoledì 25 maggio – Audizione del presidente del Consorzio del commercio elettronico italiano – NETCOMM, Roberto LISCIA; Audizione del presidente dell’Associazione italiana Internet Provider – AIIP, Renato BRUNETTI.

Interrogazione FEDRIGA – in merito all’avviso pubblicato dall’Agenzia delle entrate di Trieste per la nomina del gerente di una rivendita di monopoli che avrà sede ad Aprilia Marittima, riservato a “profughi già intestatari di rivendita di generi di monopolio nel territorio di provenienza, oppure nel caso di decesso del profugo, coniuge o figli”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali