Convenzione SCF – Assocamping Convenzione diritti connessi musica d’ambiente e animazione turistica

djPer ottemperare agli obblighi previsti dalla legge sul diritto d’autore (l. 633/1941) agli artt. 72, 73 e 73 bis (riconoscimento dell’equo compenso, dovuto ad artisti e produttori discografici per l’utilizzo in pubblico di musica registrata), Assocamping–Confesercenti ha iniziato lo scorso anno un percorso di dialogo con SCF – Consorzio Fonografici per rimodulare le tariffe e per ottenere condizioni di maggior favore per i propri associati.
Dopo alcuni incontri, si è riusciti ad ottenere per gli associati uno speciale sconto del 30% sul compenso riformulato e la sanatoria tombale sugli utilizzi pregressi (fino a 10 anni) per chi sottoscriverà la licenza SCF entro il 30 settembre 2016 con il pagamento di una sola annualità aggiuntiva.
Il compenso annuo copre gli utilizzi di musica sotto forma di musica d’ambiente e durante le attività di animazione; per l’anno 2016 il pagamento dei diritti connessi relativi all’area dedicata a somministrazione di bevande e alimenti dovrà essere effettuato direttamente a SIAE.

 

COMPENSO ANNUO CAMPEGGIMusica d’ambiente e di animazione (+ iva 22%)
Capienza Massima(n° di persone) Tariffa RISERVATASoci ASSOCAMPING 2016 Tariffa 2016(per i non soci)
1 – 500 € 135,45 € 193,50
501 – 2.500 € 270,90 € 387,00
oltre 2.500 persone € 406,35 € 580,50

Solo per memoria, le tariffe che SCF aveva richiesto ad alcuni campeggi associati nel 2015 andavano da 300 euro per campeggi fino a 300 persone, 600 euro per quelli fino a 1.000, 750 euro per i campeggi da 1.500 persone e 300 euro in più per ogni 500 persone per quelli superiori. Tali importi andavano moltiplicati per tutti gli anni arretrati per i quali non si era pagata la licenza SCF, fino a 10 anni indietro!

Per completezza di informazione, la Confesercenti, prima del 2011, aveva lungamente contestato le pretese di SCF, società maggiormente rappresentativa dei produttori di fonogrammi ma poi, a seguito dell’emissione di sentenze sfavorevoli ai commercianti che diffondono musica nei propri esercizi, ha trattato dal 2011 l’ottenimento di ragguardevoli agevolazioni per gli associati, stipulando con SCF convenzioni per regolare il pagamento dei diritti connessi da parte di propri associati a tariffe agevolate rispetto a quelle ordinarie nei diversi settori rappresentati. Dette tariffe, ovviamente, si aggiungono a quelle riscosse direttamente da SIAE per conto degli autori di opere musicali, trattandosi – si ribadisce – dello sfruttamento non del diritto d’autore, ma dei cosiddetti ‘diritti connessi’ dei produttori e degli artisti interpreti ed esecutori.

Per avere diritto al trattamento riservato ai soci ASSOCAMPING è sufficiente compilare e sottoscrivere il modulo di licenza allegata ed inviarla a [email protected] oppure al fax n. 02.94750990.

Per informazioni e chiarimenti ulteriori e possibile rivolgersi alla nostra segreteria (tel. 06.4725.32006.4725.320) oppure direttamente a SCF Consorzio Fonografici, d.ssaMarika Ciceri dell’Ufficio Licenze (tel. 02.86882327).

Vedi documento LICENZA CAMPEGGI 2016
http://www.assocampingweb.it/allegati/1/5/155/allegati/LICENZA_CAMPEGGI_2016.pdf

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali