Commercio ambulante, Confesercenti Sassuolo: “Più igiene e sicurezza per migliorare il mercato”

mercatosanremo

«L’ amministrazione di Sassuolo mostra grande interesse ed attenzione per le proposte avanzate dagli ambulanti dei mercati settimanali e da Confesercenti. In questi due anni abbiamo collaborato in diverse occasioni con le associazioni cittadine e tante cose sono già state messe in cantiere o addirittura eseguite». L’ assessore al Commercio Andrea Lombardi, con queste parole, interviene riguardo le dichiarazioni e le proposte avanzate dagli ambulanti nell’ indagine condotta da Confesercenti Modena. «Stiamo lavorando – prosegue Lombardi – con tutte le associazioni di categoria di Sassuolo proprio nell’ ottica di migliorare sempre di più la qualità, la sicurezza e l’ offerta del commercio cittadino tanto in sede fissa quanto ambulante. Per quanto riguarda i parcheggi, ad esempio, l’ amministrazione comunale ha reso disponibile, in sicurezza, i posti auto situati a Sassuolo Due, a pochi passi proprio dal mercato, ed ha in animo la sistemazione del parcheggio Unicredit che porterà ulteriori spazi disponibili a ridosso del centro storico. Senza dimenticare, poi, che nel 2015 abbiamo obbligato gli ambulanti a tenere il furgone all’ interno del proprio stallo: anche questo ha liberato diversi posti auto per i clienti in occasione dei mercati settimanali». Ci sono stati cenni anche sulla pulizia delle aree del mercato e sulla sicurezza. «Per quanto riguarda la pulizia – aggiunge l’ assessore – in collaborazione con l’ assessorato all’ Ambiente stiamo lavorando ad una riorganizzazione del servizio al fine di migliorare lo stato in cui vengono lasciate le piazze al termine del mercato, con particolare riferimento a piazza Libertà, dove ci sono resti di generi alimentari e frutta; è ovvio che, in questo caso, la collaborazione degli stessi ambulanti è assolutamente indispensabile. In tema di sicurezza e regolarità la polizia municipale ha aumentato i controlli in centro nelle giornate di martedì e venerdì, sia come deterrente per eventuali malintenzionati, che sugli operatori e la regolarità degli ambulanti presenti». «Proprio nel corso dell’ ultimo mercato, poi, grazie alla collaborazione con la polizia municipale e la Pas, abbiamo effettuato una prova di trasporto sanitario con ambulanza. In quanto all’ igiene è fondamentale la collaborazione con la Ausl che ha già previsto un’ implementazione delle attività di vigilanza sulle aree per gli aspetti igienico sanitari. L’ amministrazione comunale è comunque interessata ad ogni tipo di segnalazione e suggerimento perché la collaborazione con le associazioni di categoria e gli stessi esercenti, così come coi vigili e l’ Ausl, è di fondamentale importanza».

Tratto da La Gazzetta di Modena

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali