13 settembre 2013 – Camera dei Deputati: Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissioni Riunite I e II

in sede referente – DL 93/2013: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province. C. 1540 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale. C. 1063 Bonafede. (Esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

RISOLUZIONI – 7-00060 Gutgeld e altri: Meccanismo per il risarcimento dei danni biologici derivanti da sinistri nell’ambito dell’assicurazione RC auto, nonché misure in materia di prezzi delle polizze. (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede referente – Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (esame C. 1013 D’Incecco – rel. Braga). C. 1013 D’Incecco. (Esame e rinvio);  

in sede consultiva – Decreto-legge 93/2013: Disposizioni urùgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province. C. 1540 Governo. (Parere alle commissioni I e II). (Esame e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

in sede consultiva – DL 93/2013: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province. C. 1540 Governo. (Parere alle Commissioni I e II). (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni).

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie. C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova. (Esame e rinvio)

.

Senato della Repubblica

 

Aula

Discussione delle mozioni nn. 121 (testo 2), 131 (testo 2), 135 (testo 2) e 141 sulla combustione di rifiuti nei cementifici Approvazione della mozione n. 135 (testo 2). Reiezione delle mozioni nn. 121 (testo 2), 131 (testo 2) e 141i);                                                                                                          

risposta del sottosegretario per lo Sviluppo economico Claudio De VINCENTI ad interpellanza e interrogazioni sulle prospettive industriali dello stabilimento ACC Compressors di Mel.

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (925) Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili;(111) PALMA e CALIENDO.  –  Disposizioni in materia di effettività della pena; (113) PALMA e CALIENDO.  –  Disposizioni in materia di sospensione del processo nei confronti di imputati irreperibili;(666) CASSON ed altri.  –  Modifiche al codice di procedura penale in tema di notifiche, contumacia, irreperibilità, prescrizione del reato, nonché disposizioni in materia di razionalizzazione e accelerazione dei tempi del processo penale;  (110) PALMA e CALIENDO.  –  Delega al Governo per la riforma del sistema sanzionatorio   (Parere alla 2a Commissione su testo ed emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame. Parere non ostativo con osservazione sul testo. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale, sugli emendamenti);                              

in sede consultiva – (1014) Conversione in legge del decreto-legge  8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Parere alla 7a Commissione su testo ed emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame del testo. Parere non ostativo condizionato, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione.  Rinvio dell’esame degli emendamenti).

 

7° Commissione Istruzione

in sede referente – (1014) Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Seguito dell’esame e rinvio). 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali