Commercio su area pubblica e rinnovo delle concessioni lombarde, pubblicato il modello di bando regionale

Nelle mani dei Comuni tutta la documentazione per l’avvio delle procedure entro il prossimo 7 Ottobre

BancarelleMercato

«Ormai ci siamo! Con la pubblicazione della bozza di modulistica per l’avvio delle procedure di rinnovo delle concessioni per il commercio su area pubblica, Regione Lombardia mette a disposizione dei Comuni tutto il necessario per gestire senza intoppi i bandi che garantiranno a ogni operatore la possibilità di continuare a lavorare sul posteggio dove da anni investe la propria professionalità!». Così continua Filippo Caselli, responsabile del comparto Commercio della Confesercenti lombarda: «dopo il recepimento legislativo dell’intesa del 2012 e l’espressa citazione dei relativi criteri nella nuova disciplina secondaria del comparto, si tratta dell’ultimo importantissimo passo a tutela della Categoria, che offre agli oltre 1.500 Comuni lombardi un modello unitario per gestire le procedure di rinnovo dei posteggi isolati, mercatali e fieristici, di cui dovrà essere dato avviso entro il prossimo 7 Ottobre, in vista della pubblicazione effettiva dei bandi e dell’apertura dei termini per la presentazione delle domande non oltre il prossimo 7 Gennaio».

Si sofferma sul risultato anche Alessio Merigo, Direttore Generale di Confesercenti-Lombardia: «ringraziamo l’Assessore regionale Mauro Parolini, che ha voluto ascoltare le richieste della nostra Associazione, aprendo un tavolo di confronto tra la Categoria, ANCI e le strutture dell’assessorato allo sviluppo economico, elaborando una documentazione che consentirà a ogni amministrazione locale di gestire nel modo più semplice possibile le complesse procedure di rinnovo». «Confidiamo che tutti i Comuni ora vorranno fare la loro parte, monitorando per tempo la situazione giuridica di ogni concessione e avviando le procedure secondo gli schemi previsti, garantendo la durata dodecennale dei titoli e lavorando a stretto contatto con la nostra Associazione, che per affiancare ogni impresa dal settore ha già provveduto all’istituzione di propri “sportelli Bolkestein”».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali