Destinazione Italia, Zanonato: pronti oltre 50 interventi normativi per incentivare gli investimenti nel nostro Paese

Nel ‘Piano Destinazione Italia’ ci sono ”50 interventi normativi, o 51-52 con le indicazioni che abbiamo ricevuto oggi in una ampia discussione nel corso della riunione del  Consiglio dei ministri, che mirano ad agevolare l’attività  imprenditoriale lungo tutta il ciclo della vita di un investimento in  modo che il paese sia attrattivo per gli investimenti dall’estero ma  anche per gli investimenti delle nostre imprese”. Ad affermarlo, al termine del Cdm, e’ il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, sottolineando che l’obiettivo del piano e’ quello ”di  portare in Italia investimenti dall’estero”. Un Piano, aggiunge, ”fortemente voluto dal premier Enrico Letta” e che e’ il frutto ”di un lavoro condiviso da parte di molte pubbliche amministrazioni e da  molti ministeri”. Tra le iniziative previste dal Piano, sottolinea Zanonato, c’e’  ”il completamento degli interventi di liberalizzazioni della finanza  d’impresa, in modo che le pmi possano accedere con piu’ facilita’ a  fonti di finanziamento alternative al credito bancario”.

Tra gli obiettivi c’e’ anche quello di ”rivitalizzare il  mercato azionario facilitando l’accesso anche attraverso benefici  fiscali e per le societa’ che si quotano tramite aumento di capitale.  L’aumento di capitale considerato come un valore che va premiato”;  ”attuare la Strategia energetica nazionale”; ”favorire le  ristrutturazioni aziendali attraverso la costituzione di un meccanismo di reazione rapida che faciliti gli investimenti in aziende italiane  caratterizzate da squilibri patrimoniali e finanziari”. Insomma ”aziende che sono in grado di produrre ma che sono in difficolta’ per motivi finanziari”.

Ma non solo. Tra gli obiettivi del Piano c’e’  anche quello ”di agevolare gli investimenti in ricerca e sviluppo”;  ”semplificare la normativa fiscale, favorire un’interlocuzione rapida tra chi vuole investire e il sistema che poi chiedera’ di pagare le  tasse. In modo che siano prevedibili le tasse da pagare. Questa misura e’ nella delega fiscale e quindi dovremo attuarla con una certa
rapidita”.

Inoltre, aggiunge Zanonato, ”vogliamo semplificare tutte le  procedure autorizzative per gli investimenti”; ”piano di dismissione di patrimonio pubblico che oggi non si utilizza”; ”semplificare la  normativa del mercato del lavoro”; ”favorire gli investimenti nel  settore immobiliare”; ”ottenere risorse per realizzare  infrastrutture nel nostro paese”; ”vogliamo attrarre talenti nel nostro paese”; ”valorizzare alcuni asset che caratterizzano l’Italia come la cultura”; ”velocizzare le procedure doganali e attuare un  ampio sistema che consenta di ottenere rapidamente i visti per entrare nel nostro paese. Di estrema importanza sia per quanto riguarda gli  aspetti di carattere turistico ma ancor piu’ affinche’ le aziende  possano avere il loro manager quando vengono in Italia”.
La missione fondamentale, quindi, ”e’ quella di accompagnare gli investitori nel nostro Paese. Fare in modo che diventi facili investire sotto il profilo fiscale e normativo e che possano sin da subito districarsi all’interno di un complesso di norme che a volte appaiono indistricabile per chi non conosce il nostro Paese e per chi  lo conosce”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali