25 settembre 2013 – Camera dei Deputati: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale. Emendamenti Doc. XXII, n. 5 ed abb.-A. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale. Doc. XXII, n. 5 e abb.-A. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere favorevole – Parere su emendamenti).

 

Commissione VII Cultura

in sede referente – DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. C. 1574 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede referente – Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. C. 1013 D’Incecco. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge n. 1577).

Commissione X attività produttive

COMITATO DEI NOVE – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale. Doc. XXII, n. 5-6-7-11/A;                                                                                                              

COMITATO RISTRETTO – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Esame C. 750 Dell’Orco, C. 947 Iniziativa popolare, C. 1042 Benamati e C. 1279 Abrignani.

 

Commissione XI Lavoro

RELAZIONI AL PARLAMENTO – Relazione sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Doc. CLXIV, n. 11. (Esame, ai sensi dell’articolo 124, comma 2, del Regolamento e rinvio);                                                                   

RISOLUZIONI – 7-00099 Pizzolante: Sull’applicazione delle misure relative alla cosiddetta «mini-Aspi» con particolare riferimento ai lavoratori stagionali. (Discussione e rinvio);                                                             – INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Jole SANTELLI all’interrogazione Cinzia Maria FONTANA: Sui criteri per il calcolo di periodi di contribuzione a fini pensionistici.

 

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – 7-00106 Sani: Sulla politica di sviluppo rurale in relazione all’Accordo di partenariato sulla programmazione dei fondi europei per il periodo 2014-2020. (Discussione e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue – DL 104/2013: Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. C. 1574 Governo. (Parere alla VII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Senato della Repubblica

 

Aula

 

Seguito della discussione del disegno di legge: (1014) Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Relazione orale)

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (Doc. XXII, n. 3) CASSON ed altri  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo al sistema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro(Parere alla 11a Commissione. Esame. Parere non ostativo);                                                                        

in sede consultiva – (1014) Conversione in legge del decreto-legge  8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Parere all’Assemblea su emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale) (Parere all’Assemblea su ulteriore emendamento. Esame. Parere contrario ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione)

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede referente – (198) CASSON ed altri. – Nuova normativa speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna. Delega al Governo in materia di assetti e competenze istituzionali lagunari; (312) DE POLI.  –  Riforma della legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna(Esame congiunto e rinvio); – (242) CAPACCHIONE ed altri.  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti; (942) Deputato REALACCI ed altri.  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, approvato dalla Camera dei deputati;(815) MARINELLO.  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti(Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge nn. 242 e 942, congiunzione con l’esame del disegno di legge n. 815 e rinvio. Esame del disegno di legge n. 815, congiunzione con il seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge nn. 242 e 942 e rinvio) 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali