Libri di testo e corredo scolastico, Sil: “basta esagerazioni e allarmismi ingiustificati sui costi per le famiglie”

Il sindacato dei librai: servono rilevazioni indipendenti per dare agli utenti numeri e consigli corretti.

Libri di testo e corredo scolastico, Sil: “basta esagerazioni  e allarmismi ingiustificati sui costi per le famiglie”“Assistiamo, con la solita puntualità, a vari comunicati stampa delle associazioni dei consumatori sulle spese per la scuola. Nella semplificazione e nel chiaro intento di fare del sensazionalismo e guadagnare qualche tesserato, si parla di stangata di settembre: una esagerazione basata su numeri e calcoli quanto meno dubbi, che crea allarmi ingiustificati nelle famiglie. Un’associazione si spinge perfino ad indicare in modo incredibile, e non documentato, che al supermercato si spenderebbe addirittura il 30% in meno che in cartolibreria. Così si fa disinformazione, creando un danno per i consumatori a vantaggio solo della grande distribuzione”. A dichiararlo è Antonio Terzi, vice presidente nazionale e responsabile scuola del Sindacato Italiano Librai Confesercenti.

“Andando a fondo nello sviscerare i numeri proposti”, spiega Terzi, “si trova che i 1.100€ di spesa massima, ‘denunciati’ da alcune associazioni, si riferiscono in realtà all’intera spesa annuale, comprensiva di tutto il materiale di consumo da acquistare nel corso dell’anno scolastico. Quale salasso di settembre, quindi? Anche l’analisi dei conti ci lascia basiti: zaini ed astucci non si acquistano ogni anno, anche se forse questo accade più di frequente se questi vengono comprati nei supermercati. Stesso discorso vale per i dizionari: quelli comprati all’inizio del ciclo scolastico si portano almeno fino in terza media o in quinta liceo, non si acquistano nuovamente ogni anno come i calcoli diffusi alla stampa invece suggeriscono. Quindi sarebbe più corretto confrontarsi su prezzi e spese medi per ogni ciclo di studi”.

“Crediamo sia opportuno per tutti – conclude Cristina Giussani, Presidente Nazionale Sil Confesercenti – dimostrare maggiore onestà intellettuale nel fornire agli utenti numeri corretti e consigli davvero utili e disinteressati, come oggi non sembra avvenire. Per parte nostra proponiamo che dal prossimo anno si possano effettuare rilevazioni indipendenti ed eque, per le quali ci impegnano a mettere a disposizione i dati e i prezzi reali delle cartolibrerie nostre associate.  Chiediamo per contro l’impegno delle associazioni dei consumatori a diffondere con la medesima enfasi dal prossimo anno, se i risultati come siamo certi saranno quello che ci aspettiamo, l’informazione che al contrario la spesa è più conveniente in cartolibreria che non nei supermercati. Nei quali le offerte sulla scolastica troppo spesso servono come ‘promozioni civetta’: tecniche di marketing per attirare le famiglie e spingerle all’acquisto di altri prodotti collaterali, danneggiando evidentemente l’interesse globale dei consumatori che le stesse associazioni dovrebbero tutelare”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali