Fiepet: Iniziativa di solidarietà ‘Un’Amatriciana per Amatrice’

amatriciana_2La Confesercenti ha provveduto a mettere in atto una serie di iniziative, immediatamente dopo la scossa del terremoto dello scorso 24 agosto, finalizzate ad aiutare e sostenere la popolazione colpita da questo tragico evento.

Tra queste, di particolare importanza, che coinvolge in modo diretto la nostra categoria di ristoratori, ricordiamo quella denominata “Un’Amatriciana per Amatrice”, promossa ed organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino, che riunisce i 450 comuni a vocazione enogastronomico del nostro Paese.

In pratica nella settimana tra il 12 ed il 18 settembre in tutta Italia, i ristoratori che vorranno aderire a questa iniziativa di solidarietà per la ricostruzione delle zone terremotate e di sostegno alle persone di quei territori, inseriranno nel loro menu il piatto della amatriciana promuovendo la somministrazione di questa ormai tradizionale pietanza della gastronomia italiana ai propri clienti e devolvendo interamente l’importo pagato per quella ordinazione.

L’importo pagato verrà dunque versato su un fondo apposito – IBAN: IT 23A 03127 03200 000000015000 intestato a Confesercenti, finalizzato al sostegno delle attività di ristorazione, del commercio e della ricettività nei comuni colpiti dal sisma.

L’obiettivo e l’auspicio è quello di arrivare a somministrare oltre 100mila amatriciane con un coinvolgimento di quanti più ristoratori possibili, associati o meno alla nostra organizzazione, anche non italiani.

Per aderire sarà sufficiente registrarsi online su: www.unamatricianaperamatrice.it al fine di procurarsi le locandine ed il materiale informativo relativo alla procedura da adottare.

In questi giorni sono già nate e, in parte realizzate, una serie di iniziative collaterali di diverso tipo che integrano e modificano  l’idea originaria, ma di fatto tutto quello che riguarda la solidarietà va più che bene.

Per questo motivo invitiamo i colleghi ad arricchire, se lo ritengono opportuno, la nostra manifestazione di sostegno con quelle formule che riterranno necessarie per raggiungere lo scopo che tutti noi ci siamo prefissati, anche in giornate ed in periodi diversi.

A tal proposito riportiamo una dichiarazione del Presidente nazionale della Federazione, Esmeralda Giampaoli su questa proposta, che potrebbe essere utilizzata sia per sensibilizzare maggiormente i ristoratori della nostra Organizzazione, invitandoli ad aderire alla nostra idea, che per veicolare tale iniziativa sui mass media locali per promuoverla a mezzo stampa.

“Sono sicura che i ristoratori risponderanno con la generosità e l’entusiasmo che li ha sempre contraddistinti a questa proposta di solidarietà in favore delle imprese così duramente colpite dalla catastrofe del terremoto.

Questa iniziativa si va ad aggiungere a quelle che, in molti territori le nostre imprese della ristorazione hanno organizzato in maniera autonoma e mi auguro che il traguardo delle 100.000 amatriciane venga ampiamente superato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali