Abruzzo, sisma: Confesercenti preoccupata per turismo

Nessun danno e tante disdette, urgente incontro con D’Alfonso.

Abruzzo, sisma: Confesercenti preoccupata per turismo“Orgoglio per la pronta risposta all’emergenza del terremoto che ha colpito Lazio e Marche, ma forte preoccupazione per gli impatti che il sisma sta avendo sull’economia turistica abruzzese“.

Sono le riflessioni contenute in una lettera che oggi hanno inviato al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, i presidenti delle associazioni di riferimento delle 1.500 imprese turistiche abruzzesi aderenti a Confesercenti, ovvero Rivo Ciabattoni che guida gli albergatori di Assohotel, Giuseppe Susi per conto dei balneari di Fiba, Daniele Zunica per la federazione Assoturismo, in una nota controfirmata dal presidente regionale della Confesercenti Daniele Erasmi.

«La risposta della nostra comunità alla prima emergenza di queste popolazioni, storicamente legate all’Abruzzo, ci rende orgogliosi di essere abruzzesi – scrivono Erasmi, Zunica, Ciabattoni e Susi al presidente D’Alfonso – e consapevoli della scala di priorità delle istituzioni, ci teniamo a sottoporLe che ci sono ampi settori della nostra economia che stanno subendo pesanti effetti del sisma. Pur in assenza di danni alle cose nelle località turistiche di mare, collina e montagna, fin dalle ore immediatamente successive al sisma le strutture ricettive della nostra regione si sono svuotate, anche a centinaia di chilometri di distanza dall’epicentro. Le disdette hanno raggiunto picchi inattesi per un territorio che è solo vicino all’epicentro, ma che non ha subito danni se non in misura estremamente marginale e con effetti circoscritti a pochi Comuni di confine».

«La nostra base associativa – rilevano i rappresentanti di Confesercenti – è sinceramente preoccupata per tale precipitare della situazione, in un’alta stagione che già non aveva brillato per eccellenti risultati ed alle porte della media e bassa stagione che negli ultimi anni ha visto crescere in rilevanza nell’economia del turismo abruzzese. Ecco perché siamo a chiederLe con forza un incontro nel quale poter affrontare la situazione e verificare la fattibilità di una campagna straordinaria di comunicazione e marketing per sostenere la destinazione turistica abruzzese fin dai prossimi giorni».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali