La pizza: regina indiscussa di “Napoli Pizza Village” e di “Pizza Festival a San Valentino Torio

Anche la Confesercenti angrese presente per valorizzare l’arte della pizza e lanciare la “Scuola dell’Eccellenza”.

Due gli eventi in calendario questa settimana che vedono la pizza protagonista assoluta e strumento di promozione della cultura e della tradizione gastronomica partenopea. Il Presidente Aldo Severino ospite della kermesse internazionale a Napoli e dell’evento “Pizza Festival” a San Valentino Torio,  per valorizzare l’arte della pizza e lanciare la Scuola dell’Eccellenza, con i nuovi laboratori professionali per pizzaioli su tutto il territorio regionale.

Accesi i riflettori sul lungomare Caracciolo per la sesta edizione del “Napoli Pizza Village”, l’affascinante evento internazionale dedicato alla pizza napoletana che vede la presenza di oltre 50 tra le più antiche e rinomate pizzerie partenopee, cimentarsi nella preparazione di circa 100.000 pizze. Nell’ambito della manifestazione, che richiama maestri pizzaioli, appassionati e visitatori da ogni parte del mondo, si svolge anche il “Campionato del Mondo del Pizzaiuolo, Trofeo Caputo”, giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto quest’anno la vittoria, nella categoria STG, del giovane napoletano trapiantato in Australia, Andrea Cozzolino.

Alla kermesse, quest’anno presente anche la Confesercenti Angri, grazie all’impegno del Presidente Severino che da tempo si è dedicato alla promozione della pizza STG (Specialità Tradizionale Garantita) unico marchio riconosciuto dalla Comunità Europea.

Entusiasta del suo coinvolgimento così ringrazia gli organizzatori: “Un plauso va a Claudio Sebillo insieme a tutti gli altri collaboratori, per aver sapientemente creato opportunità per gli operatori del settore, generando un indotto positivo per l’economia della città, e soprattutto facendo di Napoli la capitale della gastronomia attraverso la pizza, indiscussa regina della nostra tradizione culinaria nel mondo. Un ringraziamento speciale va poi al Presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani Sergio Miccù, vero e proprio ambasciatore della pizza napoletana nel mondo che ha saputo rivalutare il mestiere di pizzaiolo e diffondere la vera pizza napoletana, facendosi promotore della petizione #pizzaUnesco, che ha come obiettivo la  raccolta di firme per sostenere la campagna di riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani, come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco.

In questi giorni poi siamo presenti anche nell’Agro Nocerino Sarnese per l’iniziativa gastronomica “Pizza Festival”, patrocinata dal Comune di San Valentino Torio e promossa dall’Accademia della Pizza, guidata da Carmine Marrazzo che anno dopo anno sta riscuotendo sempre più successo, dove i maestri pizzaioli si dilettano nella preparazione della pizza in tutte le sue specialità, dalla classica alla verace, da quella dessert a quella senza glutine per soddisfare tutti i palati.

La nostra Associazione – sottolinea entusiasta Severino – si inserisce in questo contesto di valorizzazione dell’arte bianca e del mestiere di pizzaiolo: infatti da tempo siamo attivi sul territorio per la promozione dei prodotti ed eccellenze campane, rivolgendo una particolare attenzione proprio alla pizza STG, con la realizzazione di laboratori formativi, stage, focus e convegni. Con grande soddisfazione possiamo dire che grazie ai consensi raggiunti siamo pronti a lanciare un nuovo progetto dedicato alla formazione: “la Scuola dell’Eccellenza”, una serie di laboratori professionali destinati a chi vuole intraprendere il mestiere di pizzaiolo, estesi su tutto il territorio regionale, con il supporto della Confesercenti Campania, nella persona del dott. Pasquale Giglio direttore regionale e commissario della Confesercenti provinciale di Salerno. Una piattaforma che ha l’obiettivo di aiutare i giovani nell’apprendimento di un mestiere e promuovere le specialità locali, con il sostegno di importanti aziende che hanno creduto nel nostro progetto e rappresentano le eccellenze del territorio campano e italiano, e soprattutto con la collaborazione di docenti qualificati, maestri dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, giovani talentuosi, campioni in varie specialità apprezzati anche all’estero, tra cui il maestro Angioletto Tramontano di Nocera Inferiore, già nostro collaboratore nei precedenti laboratori, a cui si affiancheranno Valentino Libro, Campione del Mondo di pizza STG  al Trofeo Caputo  e Salvatore Lioniello Campione Mondiale a Parma.

Questa nuova avventura – conclude Severino – dimostra che quando si lavora con tenacia e dedizione  si possono raggiungere sempre nuovi traguardi per essere al fianco di giovani, commercianti, cittadini e valorizzare il proprio territorio”.

 

Per tutte informazioni contattare il numero 3387665800 o mandare una mail a [email protected]

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali