FIBA incontra il Ministro Costa: confermato il periodo transitorio ed il valore commerciale, ma ancora senza dettagli

Il Governo tiene ancora le carte coperte sui dettagli della legge-delega che presto avvierà l’iter di riforma delle concessioni balneari. Il Ministro agli affari regionali Enrico Costa, che oggi a mezzogiorno ha incontrato i rappresentanti di tutte le associazioni nazionali balneari, ha ribadito i concetti-chiave più importanti, ma senza esporsi ancora sui contenuti né sulle tempistiche della legge.

Quel che è noto è che si sta lavorando su un periodo transitorio per le attuali imprese, quantificato in 30 anni dai sindacati di categoria, anche se il governo sembra orientato a concederne 10. Dopodiché si intende istituire le evidenze pubbliche con riconoscimento del valore commerciale e valorizzazione della professionalità. Ma nessuna bozza di legge è stata ancora presentata ufficialmente e l’incontro è stato prevalentemente interlocutorio, per ascoltare ancora una volta la posizione delle varie associazioni che però non sono unanimi sui contenuti che dovrebbe avere la riforma.

Vincenzo Lardinelli, presidente Fiba-Confesercenti, dichiara: «È importante che sia avvenuto questo incontro, che aspettavamo da luglio, ma non sono emerse particolari novità. È positivo che il ministro Costa abbia ribadito i principi per noi più importanti, cioè che il governo è intenzionato a tutelare la secolare storia delle attuali imprese balneari attraverso un congruo periodo transitorio e il riconoscimento del valore commerciale; purtroppo però Costa non si è addentrato nei dettagli. Avremmo voluto sapere qualcosa di più anche sulle tempistiche, ma ci è stato solo confermato che l’iter partirà dalla legge-delega, che sarà presentata il prima possibile, per poi completare la riforma entro 18 mesi».

«Purtroppo manca ancora l’unità di posizioni da parte di tutte le associazioni balneari – aggiunge Lardinelli – ma il ministro ha detto di essere intenzionato a procedere con l’iter legislativo con il pieno coinvolgimento del governo. All’incontro era infatti presente anche un rappresentante del sottosegretario alla presidenza del consiglio Luca Lotti».

stralcio da  MondoBalneare.com

Fiba Confesercenti comunica che nei primi giorni di ottobre si terrà una riunione a Roma per organizzare un evento in occasione del SUN Mare di Rimini dal 13 al 15 ottobre
Costa e Lardinelli
Il Ministro Enrico Costa ed il presidente FIBA Confesercenti Vincenzo Lardinelli al termine dell’incontro del 23 settembre 2016
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali