Modena, piano sosta: le riflessioni di Confesercenti

 Due le questioni aperte da risolvere: l’abolizione dei 15 minuti gratuiti e la necessità di una fascia oraria più ampia per le consegne a domicilio.

Modena, piano sosta: le riflessioni di ConfesercentiModena, piano sosta: “Fondamentale riprendere il confronto tra Amministrazione comunale e Associazioni imprenditoriali – afferma Confesercenti Modena ricordando che un incontro è fissato a breve – partendo dall’obbiettivo di trovare un accordo accettabile per gli operatori del settore che stanno pagando il prezzo più alto alla crisi.”

“Restano aperte due questioni che andranno approfondite – rileva l’Associazione –  e dettagliate meglio nel percorso che porterà ad un riassetto complessivo della sosta per residenti e operatori del commercio. In primo luogo, l’abolizione di 15 minuti di sosta gratuita che rischia di disincentivare il cosiddetto ‘mordi e fuggi’ e di conseguenza penalizzare gli esercizi commerciali; poi la concessione della possibilità agli operatori commerciali, in particolare quelli di generi alimentari, che effettuano consegne a domicilio al di fuori del centro storico, di utilizzare una fascia oraria più ampia di quella attualmente autorizzata. Si tratta di attività specializzate, tradizionali e tipiche che contribuiscono a caratterizzare il cuore storico di Modena e che provvedimenti ispirati ad un’eccessiva rigidità possono col tempo costringere queste attività a trasferirsi altrove se non addirittura a chiudere. Ciò rappresenterebbe una perdita di attrattività per il centro medesimo oltre ad allungare la lista di quelle, diverse della quali anche storiche che in questi anni hanno abbassato la serranda per sempre.”

“Da ultimo, anche se si tratta di discussione da lasciare alle sedi istituzionali più appropriate, ci pare corretto avviare una riflessione sulla necessità che i disavanzi eventualmente maturati dalla società che gestisce il Novi park e la sosta cittadina, trovino risposte volte a non esaurirsi esclusivamente in incrementi tariffari”, conclude Confesercenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali