Confesercenti Ravenna: “Fare impresa per fare lavoro”

Dialogo aperto sul ruolo e sulle prospettive dell’autoimprenditorialità.

Confesercenti Ravenna: “Fare impresa per fare lavoro”

Domani, giovedì 3 Novembre, alle ore 17,00, presso l’aula 5 del complesso Faventia Sales (Ex Salesiani), Confesercenti Faenza e provinciale propongono una riflessione sul tema dell’imprenditorialità e del lavoro e lo fanno attraverso un confronto d’opinione tra due esperti conosciuti del territorio: l’economista Massimo D’Angelillo ed il sociologo Everardo Minardi, che sono stati chiamati a dialogare sul ruolo del lavoro autonomo nel difficile contesto attuale.

In uno scenario sociale ed economico profondamente mutato dove il “posto fisso” non è più un traguardo facilmente raggiungibile, il lavoro autonomo è una risposta alla mutazione genetica della società ed il DNA di questa mutazione attraversa tutti i corpi sociali ed economici del Mercato imponendo una seria riflessione sulla condizione dell’essere Imprenditore oggi e sulle prospettive/tendenze nell’immediato futuro.

Solo per stare all’ultimo trimestre 2016 (luglio agosto settembre) al registro imprese della Camera di Commercio di Ravenna si sono iscritte tra tutti i settori 387 attività (di cui 95 tra commercio e turismo) ma sono anche 387 quelle cessate (di cui 178 nel commercio e nel turismo), così come sono in atto in alcune realtà locali nuove importanti esperienze di sostegno e avvio d’impresa.

Il Dott. Massimo d’Angelillo, economista, svolge dal 1985 attività di consulenza e formazione nell’ambito dell’avvio di nuove imprese e dell’accesso alle risorse economiche nazionali e comunitarie. E’ autore di numerose pubblicazioni sui diversi aspetti della creazione di impresa. Solo per citarne alcune: “Job Creation, il sostegno alle nuove imprese in Europa”, “Marketing per nuovi imprenditori”, “Trovare finanziamenti”, “Il carico fiscale delle start up”, “Governare i flussi finanziari”.

Il Dott. Everardo Minardi, docente ordinario di Sociologia generale presso la facolta di Scienze Politiche di Teramo, è attualmente direttore del dipartimento di teorie politiche dello sviluppo sociale. Cura le relazioni di cooperazione tra le università di Teramo, Zara (Croazia), Montenegro (Serbia e Montenegro) ed è inoltre Presidente della Fondazione Giovanni dalle Fabbriche. Dirige la collana “Conoscere per innovare” presso l’editore Homeless Book.

L’iniziativa vuole promuovere, a favore del pubblico, un dialogo aperto sui temi dell’autoimprenditorialità sia dal punto di vista economico che dal punto di vista sociale, raccogliendo le autorevoli voci di due esperti. Il forum, che si svolge dalle ore 17:00 alle ore 19:00, è aperto al pubblico ma è gradita la prenotazione presso la Segreteria Confesercenti di Ravenna (0544/292712 – [email protected]).

L’iniziativa rientra nel calendario del Mese del Commercio Confesercenti, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Ravenna.

“Fare Impresa per Fare Lavoro”, oltre a dare il titolo al Forum del 3 Novembre, è un format di Confesercenti provinciale Ravenna che si propone come guida all’autoimprenditorialità responsabile attraverso un percorso di incubazione, tutor d’impresa ed assistenza tecnica globale.

Il servizio, altamente innovativo, nasce per accompagnare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del proprio progetto, offrendo Formazione imprenditoriale, Coaching gestionale e motivazionale, supporto nella progettazione finanziaria, nell’analisi di mercato, nella gestione contrattualistica e nel controllo gestionale.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali