Blackfriday: Painini: “per noi è ancora solo propaganda sui social”

Il Presidente di Confesercenti Milano a Repubblica: per adesso la vediamo un po’ come una forzatura sul tema degli sconti e dei saldi è fuori dalle regole

painini-2

Il black friday a Milano preoccupa i commercianti. Perché la giornata di super sconti nei negozi, prevista negli Stati Uniti il 25 novembre, in Lombardia sarebbe illegale: per effetto della legge regionale che impone il divieto di fare sconti dal 25 novembre fino al 5 gennaio, primo giorno di saldi, il black friday non potrà essere lanciato ufficialmente dai negozi. Ma il tam tam in rete parla già di una probabile adesione anche da parte di superstore milanesi. Motivo per cui le associazioni di categoria dei commercianti chiedono regole certe ed equilibrio nei controlli. Come Halloween, anche il venerdì nero è una moda importata dall’ estero che sta diventando sempre più conosciuta anche in Italia. Si tratta di una giornata in cui vengono applicate forti riduzioni nei prezzi in molte catene e negozi: ogni anno si creano interminabili file di persone davanti agli store americani che spesso si trasformano in vere e proprie risse. Non tutti i commercianti sono per altro convinti che questa sia una buona strada: «C’ è chi pensa che abbassare troppo i prezzi porti a una riduzione delle entrate – aggiunge Borghi – e che se la fanno solo alcuni danneggia gli altri. Quello che ci chiedono i nostri associati, anche quelli interessati, è soprattutto uniformità». C’ è poi una parte dei commercianti che non sembra preoccupata dalle sanzioni, quanto piuttosto dalla concorrenza sleale: «Non è una di quelle date che segniamo in rosso sul calendario – dice Andrea Painini della Confesercenti Milano – . Per adesso la vediamo un po’ come una forzatura, sul tema degli sconti e dei saldi è fuori dalle regole, sarebbe solo l’ ennesimo modo per qualcuno di di starne fuori. Noi siamo ai tavoli regionali affinché tutti rispettino le regole e ci sia un equilibrio: il problema è che spesso queste diventano forme di concorrenza sleale. Il black friday per noi è solo propaganda sui social »… leggi l’intero articolo di Luca De Vito su Repubblica Milano di oggi oppure online.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali