Equitalia, arriva l’sms per ricordare la cartella

Per usufruire del servizio occorre registrarsi sul sito o presso uno dei 202 sportelli Equitalia

Equitalia, logo servizio 'Sms - se mi scordo'

Se mi scordo. A sedici anni dalla sua fondazione, ed appena ad una manciata di mesi dalla sua confluenza nell’Agenzia delle Entrate (prevista per luglio 2017) Equitalia espande i suoi servizi di ‘customer care’ dei contribuenti: da questa settimana parte infatti il servizio “Sms – se mi scordo”: un messaggio sul cellulare o sulla posta elettronica (con mittente ‘Equi Info’) per informare il cittadino che è in arrivo una cartella o per ricordare a chi sta pagando a rate che ne manca soltanto una per decadere, ma anche per segnalare che il pagamento delle stesse non risulta regolare o che c’è una multa in sospeso.

Ho sempre detto che la riscossione ed Equitalia devono essere poste sullo stesso fuso orario del Paese ed è quello che stiamo facendo, spiega l’AD di Equitalia Ernesto Ruffini, lanciando il progetto. “Era necessario ribaltare la prospettiva, sapendo che il ruolo della riscossione è antipatico, mettendo al centro la persona, che non è solo un codice fiscale. Un sms può essere utile così come tutto ciò che semplifica”.

Come attivare il servizio. Il servizio è totalmente opzionale, e va attivato dal contribuente che lo desidera. Si può fare rivolgendosi ad uno dei 202 sportelli della società di riscossione o sul portale www.gruppoequitalia.it. Presso gli sportelli sarà sufficiente compilare un modulo dove verrà inserito anche il proprio numero di cellulare o l’indirizzo mail su cui si desiderano ricevere comunicazioni. Per attivare il servizio dal sito, invece, è necessario avere le credenziali e quindi accedere nell’area riservata e seguire le indicazioni per registrarsi.

Per maggiori informazioni sul servizio Sms – Se Mi Scordo, potete visitare il sito ufficiale del gruppo Equitalia 

Clicca qui per altre notizie su Equitalia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali