Rapallo, Confesercenti contro il Comune: “Ancora non si vedono i cartelli stradali in inglese”

Confesercenti Rapallo torna a sollecitare il Comune 
A ripercorrere le tappe della vicenda è Filippo Fossati, membro del coordinmento di Assohotel.

«A seguito dell’incontro dello scorso aprile con l’assessore al turismo Elisabetta Lai – ricorda -, avevamo formalizzato al Comune la richiesta di pannelli in inglese che informassero i turisti circa gli orari di pulizia delle strade e qualsiasi altra restrizione del traffico e della sosta, in modo da evitare multe e rimozioni forzate che si sarebbero rivelate controproducenti, in primis, proprio per l’immagine di Rapallo».

«L’assessore Lai – prosegue il rappresentante di Assohotel – si era detta assolutamente disponibile e, anzi, aveva sostenuto che gli adesivi da applicare ai cartelli fossero già pronti. Ed invece è trascorsa un’intera estate senza che nulla sia stato fatto, tanto che fra poco più di un mese sarà già Natale e nulla è cambiato, nemmeno a seguito di un nostro ulteriore sollecito un paio di settimane fa».

«Prendiamo atto con dispiacere del disinteresse del Comune per un problema che sarebbe molto semplice da risolvere, e che consentirebbe agli albergatori e in generale a tutti gli operatori del turismo di evitare le situazioni spiacevoli vissute in questi mesi. D’altra parte, i danni di immagine sono evidenti per tutti: non ci vuole molto, infatti, per capire che una multa salata o, peggio, la rimozione del veicolo, tutto fanno meno che invogliare il malcapitato visitatore a tornare una prossima volta».

«Di fronte al disinteresse dell’amministrazione, che emerge ancora più nettamente se confrontato alle iniziative prese dai Comuni limitrofi – conclude Fossati – ci chiediamo quindi se la giunta ritenga Rapallo una città turistica oppure no».

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali