Confesercenti Roma: molto positivo l’esito del Bando sulle reti d’impresa

Necessario osservatorio regionale della rete e dei progetti di valorizzazione urbana 

Confesercenti Roma: molto positivo l'esito del Bando sulle reti d'impresa tra attività economiche di strada della Regione LazioOccorre creare un osservatorio regionale della rete e dei progetti di valorizzzione urbana e prevedere il raddoppio delle somme impegnate, da 10 a 20 milioni di euro, per sostenere le progettazioni.

“Intanto dobbiamo esprimere la soddisfazione per gli oltre 300 progetti di rete d’impresa tra attività economiche su strada promosso dalla Regione Lazio”.

Ha dichiararlo è Valter Giammaria, Presidente della Confesercenti di Roma, che si congratula con la Regione per aver scelto di investire sulle piccole e medie imprese del Lazio con l’indizione del Bando e con le oltre 10.000 imprese, che in questi mesi si sono rese partecipi di una grande e fattiva mobilitazione finalizzata alla realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio: reti d’impresa destinate a fare sistema, collaborare con le amministrazioni, investire sul futuro”.

“E’ il segno tangibile, come abbiamo sempre sostenuto, dichiara Giammaria, che vi è una vitalità che occorre stimolare e mettere a sistema e che se vive la piccola e media impresa,vivono le nostre città”.

Le ricadute positive sul sistema economico, stimano in Confesercenti, potrebbero attivare un volume di almeno 300 milioni di euro, con un lieve incremento dei fatturati mensili dovuti alle maggiori capacità di promozione, fruibilità dei territori e attrazione delle imprese coinvolte.

“Ora però, sottolinea Giammaria, occorre compiere altre due mosse per raggiungere il risultato e renderlo stabile nei prossimi anni: chiediamo al Presidente Zingaretti di istituire un Osservatorio regionale della rete distributiva del commercio di beni e servizi, nonché dei progetti di valorizzazione urbana che si realizzeranno e che saranno promossi; contestualmente chiediamo al Presidente della Regione Lazio di investire maggiori risorse, almeno raddoppiando la dotazione messa a bando che significherebbe sostenere il finanziamento di oltre 200 progetti di rete – rispetto agli attuali 100- che le imprese del territorio hanno elaborato e condiviso con le loro amministrazioni locali di riferimento”.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali