24 novembre 2016 – Misure a favore del comparto agroalimentare della zona di Norcia – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati        

  

Aula

risposta immediata del ministro per le Politiche agricole Maurizio MARTINA alle interrogazioni: PARISI ed altri: Misure a favore del comparto agroalimentare della zona di Norcia, colpita dai recenti eventi sismici; OLIVERIO ed altri: Iniziative volte a favorire la crescita dell’occupazione nel settore agricolo, con particolare riferimento al ricambio generazionale.

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. C. 2236-2618-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione II Giustizia

IN SEDE CONSULTIVA – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. C. 2236-2618-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Nulla osta);                                                     

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/104/UE relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell’Unione europea. Atto n. 350. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

SEDE REFERENTE – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.C. 2236-2618-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Esame e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

SEDE CONSULTIVA – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. C. 2236-2618-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Nulla osta).Interrogazione PARISI ed altri – in merito alle misure che il Governo ha già adottato a sostegno dell’intero comparto agroalimentare della zona di Norcia colpito dagli eventi sismici di questi mesi.

Interrogazione RICCIATTI ed altri – in merito ai dati sul lavoro precario dopo il Job Act. Interrogazione MARIANI – in merito a conseguenze occupazionali del piano di ristrutturazione della Snai.

 

Senato della Repubblica                  

                                      

Aula

Seguito della discussione del disegno di legge:(2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 (Relazione orale) Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016). Il provvedimento passa alla Camera.

 

5° Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA (2567) Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016(Parere all’Assemblea sugli emendamenti. Esame. Parere non ostativo. Rinvio dell’esame dei restanti emendamenti). Inviamo inoltre la seduta del 22 novembre.

 

7° Commissione Istruzione

IN SEDE CONSULTIVA – Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione dell’Unione al partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo (PRIMA) avviato congiuntamente da più Stati membri (n. COM (2016) 662 definitivo)(Osservazioni alla 3a Commissione. Seguito dell’esame e rinvio);                                   

IN SEDE REFERENTE (1196) Mauro Maria MARINO ed altri.  –  Norme per l’educazione alla cittadinanza economica (Seguito dell’esame e rinvio).

 

9° Commissione Agricoltura

IN SEDE REFERENTE (313) Leana PIGNEDOLI ed altri.  –  Disposizioni per la valorizzazione e la promozione della dieta mediterranea  (926) TOMASELLI ed altri.  –  Disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione della dieta mediterranea(Seguito dell’esame congiunto e rinvio).

 

10° Commissione Industria

IN SEDE REFERENTE (1267) BATTISTA ed altri.  –  Modifiche all’articolo 8 della legge 24 dicembre 2003, n. 363, recante norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo  (1367) Linda LANZILLOTTA ed altri.  –  Modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo  (1486) FRAVEZZI ed altri.  –  Modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo 

(1499) PICCOLI.  –  Modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali(Esame congiunto e rinvio);                                                                                            

IN SEDE CONSULTIVA – Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 767/2009 sull’immissione sul mercato e sull’uso dei mangimi (n. 353)

(Osservazioni alla 12ª Commissione. Esame. Osservazioni favorevoli).

 

13° commissione Territorio, ambiente

IN SEDE REFERENTE (2541) Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Realacci ed altri; Patrizia Terzoni ed altri(Seguito dell’esame e rinvio);  

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2015/720/UE che modifica la direttiva 94/62/CE per quanto riguarda la riduzione dell’utilizzo di borse di plastica in materiale leggero (n. 357)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 1 e 4 della legge 12 agosto 2016, n. 170. Esame e rinvio).                                                           

    

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali