Faib, Fegica e Anisa diffidano gli operatori oil e non oil presenti in autostrada al pieno rispetto delle previsioni normative e regolamentari

autostrada3Faib, Fegica e Anisa hanno inviato formalmente un atto di significazione e diffida stragiudiziale ad Api, Autogrill, Chef Express, Eni, Esso, Europam, Kuwait Petroleum Italia, Maglione, Tamoil Italia, TotalErg,  a non assumere – né direttamente né indirettamente attraverso altri soggetti societari partecipati o comunque controllati – alcun onere, obbligazione e impegno nei confronti di terzi soggetti, ivi compresi quelli inseriti nella documentazione di gara e/o dalle Convenzioni aventi ad oggetto gli affidamenti dei servizi carbolubrificanti presso le aree di servizio autostradali ed affini, che comportino il loro trasferimento in capo al gestore, senza che tali suddetti oneri, obbligazioni e impegni siano perfettamente aderenti al dettato normativo composto dal quadro legislativo e dagli Accordi collettivi interprofessionali ovvero aziendali vigenti e dal quadro legislativo discendenti; o, comunque, in caso di comportamenti assunti in difformità, a sopportare integralmente ed in via esclusiva tutte le responsabilità ed i costi diretti, indiretti, complementari e comunque connessi e/o derivanti dall’accettazione di tali suddetti oneri, obbligazioni e impegni; a non pretendere, né in ogni caso a concludere a pena di nullità – né direttamente né indirettamente attraverso altri soggetti societari partecipati o comunque controllati – contratti di alcun genere ed a qualunque titolo con il gestore, la cui natura giuridica ovvero le cui clausole, in tutto o in parte, siano difformi dal dettato normativo composto dal quadro legislativo speciale di settore e dagli Accordi collettivi interprofessionali ovvero aziendali vigenti e dal suddetto quadro legislativo discendenti; a dare corretto seguito alle disposizioni di Legge che prescrivono l’obbligo per ciascun titolare di concessione/autorizzazione e fornitore, nonché, nel caso specifico, affidatario dei servizi carbolubrificanti, di regolare le condizioni economico/normativo del rapporto contrattuale con il gestore attraverso la definizione di Accordi collettivi aziendali e, di conseguenza, a non sottrarsi né in modo palese né in modo surrettizio alla conclusione di tali suddetti Accordi, nonché al loro tempestivo rinnovo ed adeguamento.
L’avvertenza è che, in difetto, le Federazioni, nonché i gestori ad esse associati, anche in nome e per conto dei quali l’ Atto viene formalmente notificato, promuoveranno ogni iniziativa anche legale in ogni sede giudiziale competente, tanto nazionale quanto comunitaria, a tutela dei diritti dei gestori e delle stesse Organizzazioni di Categoria.
La nota delle tre Associazioni richiama lungamente e puntualmente la complessa normativa di settore così come si è evoluta tra Leggi, Decreti e Accordi interprofessionali, sino all’emanazione del Decreto Interministeriale del 7 agosto 2015.

Leggi qui le altre notizie Dalle Categorie —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dalle-categorie/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali