Rapporto Unioncamere e Regione Emilia Romagna: “Bene la stagione turistica estiva, meno il settore commercio”

Il presidente di Confesercenti Manzoni: “Occorrono interventi strutturali”

Rapporto Unioncamere e Regione Emilia Romagna: “Bene la stagione turistica estiva, meno il settore del commercio”In occasione della presentazione del rapporto 2016 sull’economia regionale presentato stamattina da Unioncamere e Regione Emilia Romagna, il presidente della Confesercenti E.R., Roberto Manzoni, ha dichiarato quanto segue:

“Il rapporto 2016 sull’economia regionale presentato oggi a Bologna, realizzato da Unioncamere e Regione Emilia Romagna, evidenzia che non abbiamo ancora superato la crisi, nonostante qualche segnale positivo, in particolare dal turismo, ci induca all’ottimismo.

Mancano ancora azioni strutturali che consolidino la ripresa cosicchè, se l’anno scorso si era registrata una leggera tendenza positiva nel settore del commercio, quest’anno la situazione è nuovamente di “basso profilo”, segno questo che non c’è ancora una ripresa dei consumi e che l’incertezza riguardo alla stabilità del nostro paese, danneggia in primo luogo l’economia delle piccole e medie imprese.

Nei primi nove mesi del 2016 è stata rilevata infatti in Emilia-Romagna una diminuzione media nominale delle vendite al dettaglio in forma fissa e ambulante dello 0,3 per cento rispetto all’analogo periodo del 2015. E sul fronte della consistenza imprenditoriale, a fine novembre 2016 c’è stata una diminuzione di 749 imprese attive rispetto a un anno prima.

Buone notizie invece dalla stagione turistica, ma anche in questo caso non si può sempre sperare nella complicità del clima e della situazione internazionale.

Resta a livello generale l’esigenza di rafforzare le strategie di rilancio economico, di revisione del carico fiscale eccessivo e di una seria lotta all’abusivismo e all’illegalità”.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali